Archivi Blog

Morale sessuale.

La morale sessuale della maggior parte delle persone è figlia della pigrizia, del conformismo, delle convenzioni, del quieto vivere, delle paure e dei tabù, della povertà di fantasia e della scarsa immaginazione.

È, insomma, a mio avviso, figlia della loro miseria emotiva, sentimentale, intellettuale e spirituale in senso lato.

Altro che virtù: la virtù c’entra ben poco!

Se fosse figlia della virtù, sarebbe accompagnata dalla gioia di vivere e, quindi, dall’allegria, dall’entusiasmo, dalla vitalità, dalla pace interiore ed esteriore.

E, invece, io vedo ben poche di queste “qualità” in giro tra le persone con le quali vengo in contatto, in maniera più o meno intima e profonda.

© Giovanni Lamagna

Volere bene.

Volere bene a qualcuno significa innanzitutto e molto semplicemente provare gratitudine per la sua esistenza, per il suo essere al mondo.

Sentimento niente affatto scontato tra gli uomini; anzi raro; presente, nel migliore dei casi, solo all’interno di una ristretta cerchia di familiari ed amici.

I più tra noi spesso vivono con fastidio o addirittura con ostilità l’esistenza dell’altro, che – in una visione del tutto miope – toglierebbe spazio alla nostra o le impedirebbe di realizzare le sue potenzialità, le sue aspirazioni, i suoi desideri.

Volere bene a qualcuno significa, invece, avvertire – da tutti i punti di vista – che l’esistenza dell’altro, lungi dal togliere qualcosa alla nostra, l’arricchisce, la favorisce, la stimola, è fattore di crescita, di vitalità, di bene-essere per noi.

© Giovanni Lamagna

In cosa consiste la religiosità di Jung e cosa intende egli con la parola “Dio”?

Aniela Jaffé nel libro da lei curato “In dialogo con Carl Gustav Jung” (Bollati Boringhieri 2023), tra pag. 199 e pag. 200 attribuisce a Jung i seguenti pensieri:

In India c’è l’aspirazione ad arrivare dietro al mondo delle immagini, a dissolvere – per così dire – nella meditazione il mondo delle immagini e la natura.

La mia concezione è diversa.

Io voglio persistere nella visione delle immagini e della natura, come se si trattasse della visione di Dio.

Più di questo non posso desiderare!

Il mondo, la natura, è quindi il Dio che si è manifestato.

Anche il saggio cinese permane umilmente in armonica contemplazione della natura – in modest harmony with nature.

Non vorrei ottenere la liberazione né dagli uomini, né da me stesso, né dalla natura.

Tutto ciò è per me un miracolo indescrivibile… ovviamente insieme all’abisso che vi si accompagna.

Senza di esso, il Tutto non avrebbe rilievo, né contorno, né profondità; non avrebbe alcuna concreta vitalità.

Il senso più alto dell’essere può risiedere soltanto nel fatto che esso è, e non che non è.

Dato che la natura è il Dio che si è manifestato, questo Dio che si è manifestato è anche in noi.

Ma per esprimerlo, ci è mancata a lungo una denominazione.

Si tratta della totalità.

Non dipende da chi si pronuncia al riguardo, da chi ne parla, o da dove derivi tale sapere.

In fondo, non è davvero rilevante da dove scaturiscano sapere e conoscenze.

Ed è indifferente chi ne parli o ne dia testimonianza.

In principio la conoscenza arriva forse indirettamente attraverso gli occhi, i libri, i giornali, attraverso persone ed eventi.

E può anche darsi che noi riceviamo il sapere direttamente dal nostro intimo.

Una volta questo sapere viene in mente a me; un’altra volta tocca a qualcun altro.

La cosa è del tutto irrilevante.

È sempre lo stesso Dio che parla in tutti.

Anche i pesci, gli uccelli, le piante ci dicono di questo.

E il monte è Dio, così come l’albero è Dio; in essi Lui parla.

L’uomo è l’organo ricettivo, è colui che percepisce.

Non sappiamo se il Tao* sia o meno nella natura.

Ma l’uomo rende cosciente il Tao e Dio in quanto esistenza e nell’esistente.

Perciò Dio da solo non basta.

C’è bisogno anche dell’uomo; l’uomo è necessario per vivere l’esperienza della totalità.

Deus et homo.”

………………………………………………….

*Nota di Aniella Jaffé: “In cinese “Tao” significa “via”, “sentiero”

(…)

Nell’opera “Tao te Ching” di Lao-tse questo concetto viene impiegato per designare una realtà e verità suprema e trascendente, o anche un principio creativo perennemente attivo.

……………………………………………………….

In queste due pagine Jung rivela alcune cose a mio avviso molto importanti sulla sua concezione di Dio e su quella che potremmo anche definire la sua religiosità.

Vorrei evidenziarle, anche perché – se questo può interessare a qualcuno; in ogni caso interessa a me – esprimono molto la mia sensibilità filosofica e, potrei anche dire, la mia visione del mondo.

Le indico per punti, in maniera sintetica ed articolata, come mio solito.

1.Innanzitutto prende nettamente le distanze dalla religiosità indiana (suppongo in modo particolare dall’Induismo), che egli conosceva molto bene, avendola studiata profondamente.

Per gli Indiani il mondo, la natura sono solo parvenze, immagini, illusioni, dietro le quali si nasconde la vera Realtà; il cammino religioso per gli indiani consiste dunque nel dissolvere, superare queste immagini ed entrare nella vera Realtà.

Questo cammino per gli Indiani lo si compie attraverso quella che loro chiamano “meditazione” e che per noi occidentali – mi preme sottolinearlo qui ancora una volta, per evitare una confusione che spesso si fa in proposito – equivale piuttosto alla “contemplazione”.

2. Per Jung non si tratta affatto di annullare, superare le immagini del mondo e della natura, come per gli Indiani, ma di cogliere in esse la manifestazione stessa di Dio.

In questo Jung si sente forse più vicino alla cultura cinese (suppongo alla versione che in Cina hanno dato al Buddhismo), per la quale non si tratta di negare la natura, ma di mettersi “in armonica contemplazione della natura”.

3. La “liberazione” di cui parlano le religioni (e che anche Jung – a me sembra – ha perseguito per tutta la sua vita) non consiste, quindi, nel negare la realtà degli uomini, di me stesso e della natura (che è anzi per Jung “un miracolo indescrivibile”, meraviglioso e terribile allo stesso tempo), ma nel guardare questa realtà con occhi nuovi.

Ovverossia con gli occhi dell’uomo che rimane profondamente sé stesso – cioè uomo radicato, ben piantato sulla terra – ma, allo stesso tempo, trascende sé stesso.

4. L’obiettivo del cammino spirituale, quindi, per Jung non è quello di “non essere”, ma, al contrario, quello di “essere”, nella pienezza dell’essere; uno stato, quindi, ben diverso dal “nirvana” induista, nel quale l’individuo realizza (o, meglio, almeno a mio avviso, si illude di realizzare) l’estinzione dell’Io.

Per Jung (mi sembra di capire) non si tratta affatto di negare “l’Io”, ma di uscire dai suoi limiti angusti e integrarlo (attraverso un percorso che egli chiama di “individuazione”) all’interno di una realtà psichica più vasta, che definisce col termine “Sé”.

5. Ad un certo punto Jung dice chiaramente che per lui Dio è la natura, Dio si manifesta attraverso la natura (nei pesci, negli uccelli, nelle piante, nei monti, negli alberi…) e, quindi, anche attraverso di noi.

Dio da solo non basta; Dio non ha, dunque, una realtà a sé, separata dalla natura e da noi; Dio ha bisogno dell’uomo per manifestarsi.

Un concetto di Dio molto simile – mi sembra – a quello spinoziano di “Deus sive natura”; Dio è la totalità dell’Universo; che è, infatti, (aggiungo io) infinito ed eterno: i due aggettivi che normalmente (e non a caso) vengono attribuiti a Dio.

© Giovanni Lamagna

Le due donne fondamentali nella vita di Carl Gustav Jung.

Chi conosce la vita di Carl Gustav Jung sa bene che egli fu un bigamo dichiarato: ebbe contemporaneamente due relazioni amorose, potremmo dire entrambe pubbliche (anche la seconda per niente clandestina) con due donne.

Due relazioni entrambe molto intense e, quindi, importanti, anzi fondamentali nella sua vita.

La prima fu quella con Emma Rauschenbach (18821955), di sette anni più giovane di lui, con la quale contrasse matrimonio nel 1903, che gli diede cinque figli e che gli premorì, uccisa da un cancro, a 73 anni, nel 1955, quindi sei anni prima di lui.

Emma Rauschenbach era figlia di un ricco industriale svizzero, Johannes Rauschenbach, proprietario di una fabbrica di orologi di lusso.

Alla morte del padre avvenuta nel 1905, Emma e sua sorella, insieme ai loro mariti, divennero proprietari della fabbrica e questo assicurò alla famiglia Jung per decenni una notevole base sicura dal punto di vista economico.

Emma incontrò Carl Gustav nel 1896, quando aveva appena 14 anni ed era ancora una studentessa; lo sposò – come già detto – sette anni più tardi, il 14 febbraio 1903.

Emma si interessò molto al lavoro di suo marito (che supportò economicamente, grazie alla eredità ricevuta dal padre), divenne anche lei un importante psicoanalista, fu tra i fondatori del Club di psicologia analitica di Zurigo, di cui tenne la presidenza dal 1916 al 1920, curò la pubblicazione delle opere del marito per tutta la sua vita, svolse alcune ricerche intorno alla leggenda del sacro Graal, che furono pubblicate postume in due saggi, curati da Marie Louise von Franz.

La seconda relazione fu quella con Toni Wolf (1888-1953); Toni nacque a Zurigo, anche lei in una famiglia benestante, primogenita di tre figlie.

“Fu incoraggiata dai genitori a seguire i propri interessi intellettuali e di studio, dedicandosi a filosofia, mitologia e astrologia”, ma le fu poi impedito di iscriversi all’università, poiché il padre non trovava questo ambiente adatto a una ragazza; “tuttavia lei seguì lo stesso dei corsi pur senza iscriversi”.

“Nel dicembre del 1909 il padre morì e Toni, che aveva allora 21 anni, entrò in depressione; si recò allora in cura da Jung”, che apprezzò subito il “naturale acume della sua intelligenza” oltre alla sua “sensibilità psicologica davvero geniale” e la fece diventare una delle sue principali collaboratrici.

Ben presto, però, attorno al 1913, tra i due il rapporto da professionale divenne anche amoroso.

Sulle prime la moglie di Jung, Emma, ne fu profondamente ferita, col tempo però riuscì ad accettare la presenza importante di un’altra donna nella vita erotica e sessuale del marito, per cui venne a costituirsi un vero e proprio, perfino dichiarato e pubblico, menage a trois.

Toni Wolf morì improvvisamente il 21 marzo 1953, all’età di 64 anni; Jung gli sopravvivrà di otto anni.

Questa ricostruzione (fonte principale Wikipedia) della dimensione privata ed affettiva della vita di Jung avrebbe ben scarso interesse, se non le si accompagnasse l’analisi delle motivazioni e delle ragioni profonde su cui essa si poggiava; almeno dal punto di vista di Jung.

In questo senso ci aiutano molto tre pagine (185, 186 e 187) del libro uscito di recente a firma di Aniela Jaffé, la segretaria di Jung e una delle sue principali collaboratrici, intitolato “In dialogo con Carl Gustav Jung” (Bollati Boringhieri 2023).

Qui Jung parla in maniera sufficientemente estesa del suo rapporto sia con l’una che l’altra donna della sua vita e ne descrive le rispettive psicologie; molto diverse, forse persino opposte; dato questo che spiega a mio avviso l’attrazione che Jung provava contemporaneamente sia per l’una che per l’altra.

Jung descrive Toni come una donna la cui “inclinazione era totalmente terrena”, che “era però diventata molto intellettuale”; per cui il “suo carattere era sovente forzato e innaturale”; voleva in altre parole, mi verrebbe di dire, essere quella che non era; Jung dice che “si opponeva al suo destino, al suo essere terrena, al suo essere di questo mondo.” (p. 185)

Secondo Jung, perciò “avrebbe dovuto dire a sé stessa: “Mi sono lasciata sfuggire un pezzo di vita”. Ma finché visse l’aveva a lungo negato. Solo gradualmente – ma troppo tardi – riuscì a riconoscerlo lei stessa.; e questo richiese un alto grado di onestà e coraggio. Però in quel momento lei non fu più in grado di raggiungere il pezzo mancante della sua vita. Fu questa la sua tragedia.” (p.185)

Se esistesse la reincarnazione, dice Jung “per Toni essa dovrebbe realizzarsi nella direzione di un’accresciuta appartenenza a questo mondo e di una vicinanza alla natura. E questo si è evidenziato anche nei sogni che ho avuto su di lei dopo la sua morte.” (p. 185)

Nei sogni che la riguardavano avevo sempre la sensazione di una realtà e di una vitalità impressionanti. Mia moglie appariva nei sogni molto più lontana. Toni appariva assolutamente viva e vicina alla realtà.

Una volta ebbi un sogno molto suggestivo: lei si trovava in Italia, in una campagna dell’Umbria, occupata a lavorare come contadina insieme ad altri agricoltori. Era proprio quello che le si sarebbe voluto augurare, perché ci si poteva immaginare che lì sarebbe guarita. (p.185)

Era abbronzata dal sole e straordinariamente vitale, come in realtà non era mai stata. Adesso veniva in primo piano tutto il suo lato ctonio-corporeo. Lei si sentiva naturale e semplice. Era interamente terra, totalmente ctonia, aveva persino i tratti pagani della contadina meridionale. In quei luoghi la gente è molto legata alla terra. (p. 186)

Del tutto diversa, anzi per molti versi opposta, la figura di Emma, la moglie di Jung, che egli descrive come una persona legata pienamente al “mondo spirituale”, destinata “a evolversi lungo la linea spirituale”.

Come evidenziato dai sogni che Jung ebbe dopo la sua morte e che lo svegliavano di soprassalto “sapendo che ero stato da lei e che avevamo trascorso l’intera giornata in Provenza, dove lei stava lavorando ai suoi studi sul Graal.

In conclusione e per segnare la netta differenza tra la personalità dell’una e dell’altra Jung afferma: “Sentivo che mia moglie si trovava nel mondo spirituale. Toni era invece in un mondo ctonio.” (p. 186); cioè non solo terreno, ma addirittura sotterraneo, infero.

Come risulta evidente da questi – brevi ma molto significativi – ricordi autobiografici, le due figure di Emma e di Toni corrispondevano, dunque, a due aspetti/bisogni/aspirazioni molto diversi dell’uomo Jung, che molto difficilmente avrebbero potuto trovare corrispondenza adeguata in una donna sola.

Come scrive Aniella Jaffé nel suo testo a chiosa delle parole che le aveva appena riferito Jung, Emma, la moglie, fu, per il fondatore della psicologia analitica, “il grande fondamento della casa e, come madre di cinque figli e nonna di una schiera di nipoti, anche il fondamento della sua famiglia.”; la base sicura non solo sul piano affettivo e spirituale, ma anche su quello materiale, come abbiamo già detto persino economico.

Grazie alla sua forza psichica e all’autonomia del suo spirito, lei gli offrì nei periodi più difficili “un punto d’appoggio in questo mondo”.”, pur avendo una psicologia –come l’ha descritta lo stesso Jung – fortemente incline alla spiritualità.

Gli fu talmente devota da riuscire a superare la sua iniziale gelosia nei confronti dell’amante del marito Toni Wolff e concedere al coniuge quello “spazio vitale” (p. 68) di libertà e di autonomia di cui egli aveva indispensabile bisogno per svolgere il suo lavoro.

Allo stesso tempo fu capace, con grande coraggio e intelligenza emotiva, di compiere un autonomo percorso evolutivo e di individuazione, che la portò ad un certo punto ad affermare, lucidamente e onestamente, del marito: “Lui mai ha portato via a me qualcosa per darla a Toni. Al contrario più dava a lei più sembrava in grado di dare a me.” (p. 187).

Toni Wolff, pur essendo una natura fondamentalmente terragna, più donna del Sud che del Nord (al contrario di Emma Rauschenbach, donna tipicamente nordica) fu per Jung la compagna privilegiata “nella sua indagine dell’inconscio e del mondo interiore”; svolse “un ruolo analogo a quello che la soror mistica svolge nell’Opus alchemicum.

Dalle cose che ho fin qui riportato credo che risulti evidente come entrambe queste due donne abbiano svolto un ruolo fondamentale nella vita privata (emotiva-affettiva-spirituale), e in quella pubblica (professionale- intellettuale-scientifica) di Jung; e credo si spieghi bene, quindi, come egli non potesse prescindere da nessuna delle due.

Per cui – mi viene da chiosare – sembra avere conferma, in questo singolare menage a trois, una riflessione, che ho trovato di recente in un romanzo che sto leggendo in questi giorni e che mi sembra perciò opportuno, significativo, citare a conclusione di questo mio articoletto:

… la persona giusta non esiste…

Non esiste né in terra né in cielo né da nessun’altra parte… Esistono soltanto le persone e in ognuna c’è un pizzico di quella giusta, ma in nessuna c’è tutto quello che ci aspettiamo e speriamo. Nessuna racchiude in sé tutto questo, e non esiste quella certa figura, l’unica, la meravigliosa, la sola che potrà darci la felicità. Esistono soltanto delle persone, e in ognuna ci sono scorie e raggi di luce, tutto…” (Sandor Marai; da “La donna giusta”; Adelphi edizioni 2017; p. 125)

© Giovanni Lamagna

“Ripetizione” e “ritorno del rimosso”.

Molto importante e interessante la distinzione che fa Massimo Recalcati tra il concetto di “ripetizione” e quello di “ritorno del rimosso”. (da “Un cammino nella psicoanalisi”; Mimesis 2016 ; p. 84-86)

Il “ritorno del rimosso” è il riaffiorare del desiderio che è stato allontanato dalla coscienza.

Esso si manifesta attraverso gli atti mancati, il sintomo, i lapsus, il sogno, i motti di spirito.

È, quindi, in qualche modo un segnale di vitalità del soggetto, anche se confligge con la sua vita conscia.

È il desiderio inconscio che ribolle ed affiora – sia pure in forme improprie, deviate, potremmo anche dire “travestite” – dall’interno verso l’esterno.

La “ripetizione” è, invece, la tendenza a ripetere nella vita conscia le situazioni del passato, nelle quali il desiderio del soggetto si è bloccato ed ha assunto una forma perversa, regressiva: invece di aprirsi alla vita, si è chiuso, anestetizzato.

La “ripetizione”, dunque, sa totalmente di morte, laddove il “ritorno del rimosso” sa, invece, comunque e in qualche modo, di vita, è la vita che si apre un varco, prova a riaffiorare da una situazione mortifera.

© Giovanni Lamagna

Le tre istanze fondamentali della psiche secondo la mia visione.

Una delle affermazioni più famose (se non la più famosa) di Sigmund Freud è senz’altro questa: “Wo Es war, soll Ich werden”; contenuta nel suo “Introduzione alla psicoanalisi (nuova serie di lezioni)”; 1980 Bollati Boringhieri, pag. 190; tradotta da Cesare Musatti con le parole “dov’era l’Es, deve subentrare l’Io”.

Cosa voleva dire il grande viennese con una tale affermazione?

A mio avviso, alcune cose molto semplici.

Innanzitutto questa: all’inizio, quando nasce e nei suoi primi mesi ed anni di vita, l’uomo è essenzialmente un fascio di impulsi o, come le chiama Freud, pulsioni, che in questa fase però assomigliano molto agli istinti animali.

In altre parole nei suoi primi anni di vita l’uomo è poco più di un animale, molto simile agli altri animali: è quindi Es (quasi) allo stato puro.

Poi, un poco alla volta, lentamente, in misura più o meno grande, a seconda delle sue caratteristiche innate (che potremmo anche considerare genetiche) e, soprattutto, delle condizioni ambientali (il contesto nel quale l’individuo nasce e cresce), sopravviene e si afferma in lui una seconda istanza psichica, che Freud definisce l’Io o l’Ego.

Che cos’è l’Io/Ego?

È la dimensione razionale della vita psichica, quella che fa prendere consapevolezza all’individuo, che non tutti i suoi impulsi istintuali, non tutte le sue pulsioni sono realizzabili, praticabili; o perlomeno non lo sono sempre e immediatamente.

Perché esiste una Realtà che spesso o alcune volte si oppone loro, con la quale il soggetto pulsionale deve fare i conti, che ne limita, frena i desideri, rimandando o negando del tutto (alcune volte) la loro realizzazione.

Per usare espressioni freudiane, sopravviene “il principio di realtà”, che si contrappone talvolta (potremmo anche dire: spesso) al puro “principio di piacere”.

In questo modo all’Es (le pulsioni iniziali, la libido allo stato puro, quasi del tutto animalesca) subentra l’Ego (la parte razionale, consapevole quindi dei limiti imposti alle pulsioni dall’impatto con la realtà).

Così il bambino cresce – passando per la fase turbinosa dell’adolescenza – e diventa uomo maturo.

Do per scontato (credo che anche Freud lo desse per scontato) che in alcuni individui questo processo di crescita e maturazione riesca di più, in altri di meno; alcuni individui rimangono sostanzialmente bambini, altri (pochi) diventano addirittura animali selvaggi, preda dei loro istinti più primitivi.

Io condivido sostanzialmente questa lettura che Freud fa della psiche umana, che egli integra poi, come è noto, con una terza dimensione, quella del Super-Ego (o Super-Io).

Che sarebbe – a suo avviso – una variante della coscienza, che impone all’uomo di limitare i suoi desideri, le sue pulsioni istintuali, ma diversa dal “principio di realtà”, che ha una sua consistenza intrinseca, oggettiva.

Il Super-Ego, invece, insorge – come fattore del tutto relativo e contingente – dal contesto ambientale, sociale, culturale, nel quale ciascun individuo nasce, cresce e sviluppa i suoi codici morali.

E’ diverso dall’Ego, perché questo si fonda su una norma intrinseca, il principio di realtà, che ha una sua valenza oggettiva, potremmo dire addirittura universale, uguale per tutti gli esseri umani, a prescindere dal contesto sociale e culturale nel quale nascono, crescono e vengono educati.

Il Super-Ego, invece, pone leggi, norme e regole estrinseche, imposte dal contesto sociale e culturale particolare nel quale l’individuo nasce e cresce, ha quindi una valenza per sua natura variabile e perciò relativa, niente affatto universale.

Ripeto, io in buona sostanza condivido questa topica, fondata sui tre pilastri dell’Es, dell’Io e del Super-Io, con la quale Freud dipinge, direi addirittura fotografa, la psiche umana.

E non ritengo che gli altri studiosi che sono venuti dopo di lui e si sono dedicati a ricerche analoghe siano stati in grado di contestarla sostanzialmente o efficacemente.

Ne hanno magari dato riletture un po’ diverse, modificate in parte, ma nella sostanza quella descritta da Freud è oramai universalmente riconosciuta, anche laddove vengono usati termini diversi o accentuata l’importanza ora dell’una ora dell’altra delle tre dimensioni della psiche umana individuate da Freud.

Per quanto mi riguarda, gli unici appunti che mi sento di muovere (si parva licet) alla teoria freudiana sono che 1) è forse un po’ troppo rigida e schematica, 2) non è del tutto chiara la distinzione tra Ego e Super-Ego; essa forse andrebbe precisata meglio.

1.Per quanto riguarda il primo punto, l’affermazione “dov’era l’Es, deve subentrare l’Io”, almeno per come è stata posta da Freud, lascia supporre una netta preferenza del fondatore della psicoanalisi per il secondo rispetto al primo.

Quasi che il primo (l’Es) fosse per lui solo o tutto negatività e il secondo (l’Io) solo o tutto positività.

In altre parole si coglie in Freud una netta simpatia per il concetto di necessità e quello di realtà rispetto a quelli di piacere e di desiderio.

Laddove io ritengo che tra i primi due concetti e i secondi due debba sussistere non una opposizione netta, come pare intenderla Freud, ma piuttosto una dialettica, una interrelazione feconda, positiva, fruttuosa, che a volte fa prevalere i primi a volte (perché no?) i secondi.

In altre parole, ancora: non ci sono dubbi che in molti casi la realtà oggettiva si opponga ai nostri impulsi istintivi e, quindi, ai nostri desideri; e, in questi casi, maturità vuole che l’Es si pieghi alla realtà diventando Io.

E’ immaturo, infantile, quindi insano, nevrotico, l’uomo che vuole forzare ostinatamente, direi capricciosamente, questa realtà.

Ma ci sono casi in cui può essere l’Es a modificare la (presunta) realtà, laddove questa non si mostri del tutto dura e insuperabile, ma plasmabile e riformabile.

In questo caso Es ed Io possono tranquillamente convivere, anzi coincidono, non sono necessariamente due realtà in antitesi, in conflitto, come a volte infondatamente siamo portati a ritenere.

In altre parole ancora: per me si tratta di essere senz’altro realisti (e in questo sono del tutto d’accordo col maestro viennese), ma non occorre essere più realisti del re (come talvolta a me pare Freud tendeva ad essere).

Sopravvalutando cioè l’ineluttabilità del “principio di realtà” (Ego) e svalutando (a mio avviso in modo esagerato) la forza creativa e generativa (e non sempre e solo dissipativa, dissolutiva e, quindi, distruttiva) delle pulsioni (Es).

In altre parole ancora: l’essere umano per mantenersi vivo deve indubbiamente prendere atto della Realtà, ma senza mai perdere contatto col suo mondo pulsionale, che talvolta lo spinge ad osare, a forzare la presunta realtà.

Laddove un eccesso di “realismo” castrerebbe inutilmente (mi verrebbe di dire sadicamente) i suoi desideri, mortificandone non solo il diritto al piacere, ma anche risorse e potenzialità.

2. Per quanto riguarda il secondo punto occorre a mio avviso fare una netta distinzione tra il “principio di realtà” (che fonda l’Io) e quello che io definirei il “pensiero comune” (oggi potremmo chiamarlo anche “mainstream”), che fonda il Super-Io.

Una corretta coscienza deve a mio avviso tener conto della realtà, non può prescinderne; in alcuni casi quindi deve sacrificare, in tutto o in parte, le proprie spinte e aspettative pulsionali.

L’alternativa è il godimento mortifero, di cui parlava Lacan, mortifero perché ha come esito fatale la dissipazione, se non la vera e propria dissoluzione, della psiche.

Una corretta coscienza individuale altresì non può non confrontarsi con il “pensiero comune”, quello prevalente in un determinato contesto antropologico, sociale, culturale e storico; l’alternativa sarebbe il delirio, la farneticazione e, in ultima istanza, l’ostracismo, se non il totale isolamento sociale.

Ma non ne può neanche essere acriticamente dipendente, con l’esito di diventare inautentica, nel senso heideggeriano del termine (“così si dice! così si pensa!); rinunciando alla propria autonomia e indipendenza di pensiero e di agire, in nome del confortevole conformismo del gregge.

Ci sono casi, situazioni, in cui la coscienza deve avere il coraggio di affermare il proprio desiderio (le proprie istanze pulsionali, quelle che affondano nell’Es) e non reprimerli: quando cioè essi non sono in (vero) contrasto col “principio di realtà” (Io); e anche a costo di andare contro il “pensiero comune”, prevalente (Super-Io).

In questi casi, forse, l’Io patirà un certo grado di sofferenza dovuta all’ostracismo e all’emarginazione sociali, ma ne guadagneranno la sua creatività e vitalità, il suo spirito di indipendenza e di autonomia, che sono e saranno sempre segni inequivocabili di una buona salute psichica, allo stesso livello del senso (necessario) di realtà.

© Giovanni Lamagna

Tre pensieri intorno al rapporto con l’Altro da sé.

Mi chiedo spesso cosa ci fa capire quando ci troviamo di fronte ad una persona che ha avviato (perlomeno avviato) un percorso spirituale e quando invece no.

Dato per scontato che ogni persona ha in sé il germe, il seme, quantomeno le potenzialità dell’attivazione di un tale percorso.

Ma dando altrettanto per scontato (sulla base di osservazioni di evidenza palmare) che non tutti poi germinano quel seme, realizzano concretamente e di fatto questo potenziale.

A mio avviso, uno dei segni inequivocabili, anzi il principale, che una persona si è avviata su un percorso spirituale è il contatto che essa ha con il proprio Altro da sé.

E questo contatto, chi la vede e la frequenta, lo sente, lo avverte, lo percepisce, in maniera più o meno evidente.

La persona spirituale si sente che parla con l’Altro da sé, prima di parlare con te, che vive ed agisce con l’Altro da sé, prima di agire e fare le cose con te.

Il colloquio interiore, più o meno intenso, più o meno costante, è il segno inequivocabile, inconfondibile che una persona vive una vita interiore, spirituale, oltre ovviamente a quella esteriore, sociale, che ci caratterizza tutti.

Il segno che ha attivato quel seme/germe/potenziale, che è, sicuramente, in ognuno di noi, ma che non tutti poi coltiviamo di fatto, dandogli la possibilità di germogliare all’esterno.

…………………………………………

Quando una persona salta il rapporto con l’Altro da sé per arrivare direttamente al rapporto con te non è affatto vero che ti vuole particolarmente bene, che privilegia il rapporto con te rispetto ad ogni altro rapporto.

E’ solo dipendente da te.

Ma la dipendenza da un altro non è affatto indice di amore vero e genuino verso l’altro.

Anzi è segno del contrario: è il segno che vuole prendere, succhiare da te, più che dare, donare ciò che ha in sé.

D’altra parte come potrebbe dare, se non ha? E come potrebbe avere, se non attinge ad una fonte che è “dentro di sé” e non “fuori di sé”?

………………………………………………………

La sorgente della vita, della vera vita, sta nel rapporto con l’Altro da sé.

Quando in noi non è scattato (o, perlomeno, non è scattato ancora) questo rapporto, viene a mancare in noi la linfa vitale.

Quella che è in grado di dare energia ad ogni altro aspetto della nostra esistenza: a quella intellettuale, a quella emotivo-affettiva e, per certi aspetti, persino a quella fisica.

Perché nel rapporto con l’altro da sé consiste propriamente la vita spirituale, che alimenta, io direi dà salute a tutte le altre dimensioni del nostro vivere quotidiano.

Senza vita spirituale queste dimensioni prima o poi inaridiscono, perdono vitalità, si ammalano, fino a morire.

Arrivo a dire che l’assenza o la carenza – debolezza di vita spirituale possono arrivare ad anticipare perfino la nostra morte fisica.

© Giovanni Lamagna

Sicurezza o felicità, libertà o conformismo?

In ciascuno di noi vive una parte “permale”: selvatica, selvaggia, primitiva, sregolata, asociale, anticonformista, che non vuole farsi addomesticare.

E una parte “perbene”: adattata, conformista, ben socializzata, educata, regolata, che mal sopporta (e spesso entra in conflitto con) la prima.

In alcuni prevale la prima, in altri la seconda; in altri le due zone sono quasi alla pari e, quindi, in conflitto perenne; più spesso però accade che prevalga la seconda.

Questo – molti lo dicono (lo disse, ad esempio ed autorevolmente un certo Sigmund Freud) – favorisce l’integrazione sociale, la tenuta della compagine sociale.

Sarà pur vero, anzi è senz’altro vero; ma è in grado anche di preservare la vitalità, il reale benessere, per non parlare della felicità di ciascun individuo?

Lo stesso Freud era consapevole che a questa domanda non si poteva rispondere affermativamente.

Sapeva infatti che l’uomo per garantirsi la sicurezza (la sicurezza sociale, appunto! quella che deriva dall’essere in accordo, a volte solo per quieto vivere. coi suoi simili) era disposto a rinunciare alla sua felicità (che – almeno in una certa misura – deriva invece dal corrispondere alla sua natura ferina e primigenia; non necessariamente asociale, certo però non adattata, non conformista).

Ci sono momenti in cui ciascuno di noi è chiamato a scegliere se assecondare la prima parte di sé o la seconda.

In questi momenti non sono ammesse grosse mediazioni: o si prende una strada o se ne prende un’altra.

E, a seconda se imbocchiamo la strada del conformismo, dell’adattamento sociale, o quella della fedeltà alla nostra chiamata interiore, alla nostra natura selvaggia, la nostra vita prenderà una piega o un’altra.

Nel primo caso opterà per una tranquilla, quieta, ma allo stesso tempo banale, routine; nel secondo si sottoporrà agli scossoni di una vita inquieta e spesso osteggiata dai più.

Nel primo caso avrà rinunciato definitivamente a qualcosa che assomigli vagamente alla felicità, per quanto provvisoria, per quanto fatta solo di brevi momenti.

Nel secondo sicuramente non godrà di una felicità piena, intera, continua, senza limiti, ma ne godrà almeno di tanto in tanto.

Saprà, in altre parole, di cosa può essere fatta la vita: una vita vissuta, fatta di scelte positive e non solo di rinunce.

Sperimenterà che la vita non è (solo) una valle di lacrime (come recita una certa religione), ma può offrire anche gioie e, perfino, picchi, vette, di estasi e di felicità.

© Giovanni Lamagna

Eros e thanatos

Il desiderio di fare sesso è sintomo chiaro, inequivocabile, di energia, salute e vitalità interiore, psichica, oltre che di forza, salute e potenza fisica, esteriore.

Quando questo desiderio diminuisce o viene meno del tutto, vuol dire che anche l’energia interiore sta venendo meno, si è affievolita o si è spenta del tutto.

Eros e thanatos sono due forze contrarie, che non vanno d’accordo.

© Giovanni Lamagna

Consulenza filosofica e psicoterapie

Gerd B. Achenbach, nel suo libro “La consulenza filosofica” (2018; Universale Economica Feltrinelli; pg. 167), sostiene che la consulenza filosofica non è una psicoterapia alternativa, ma un’alternativa alle psicoterapie.

Per quello che ne so, dell’una e dell’altra, concordo sulla prima parte dell’affermazione, non concordo invece sulla seconda.

Concordo senz’altro sulla prima parte, perché le psicoterapie e la consulenza filosofica si riferiscono a due ambiti/oggetto d’intervento completamente diversi.

Le psicoterapie agiscono in un ambito che è prevalentemente quello delle pulsioni, delle emozioni, dei sentimenti, in altre parole sulla sfera psicoaffettiva.

Lavorano quindi molto (in modo particolare la psicoterapia analitica) sull’inconscio, sulla emersione dei ricordi, con il metodo delle libere associazioni e della interpretazione dei sogni.

La consulenza filosofica, invece, almeno da quello che ne ho capito io, agisce soprattutto nella sfera mentale, intellettuale: il suo oggetto specifico di indagine sono le idee della persona che va a chiedere consulenza e la visione complessiva del mondo che, in base a quelle idee, la persona si è formata.

Le psicoterapie intervengono e sono richieste quando nella sfera psicoaffettiva di una persona c’è caos, confusione, conflitto. Lo psicoterapeuta ha la “pretesa” di aiutare il suo cliente a mettere ordine in questo caos, per fargli recuperare energia e vitalità, che il caos invece dissipa, disperde.

Il consulente filosofico “pretende” di fare nella vita psico-intellettuale delle persone un po’ quello che lo psicoterapeuta fa nella loro vita psicoaffettiva. Prova ad aiutare il suo cliente a mettere ordine nelle sue idee, ad elaborare una visione del mondo che abbia una sua coerenza interna e sia per lui soddisfacente, cioè capace di orientarlo nelle sue valutazioni, nelle sue decisioni e scelte, nelle sue azioni e nei suoi comportamenti.

Pertanto, a mio avviso, la consulenza filosofica non può essere e non è un’alternativa alle psicoterapie (al contrario di quello che sostiene Achenbach: ecco perché non sono d’accordo con la seconda parte della sua affermazione).

Se fosse vero, infatti, quello che sostiene Achhenbach, ne dovremmo dedurre che esiste una gerarchia psicodinamica tra la sfera intellettuale-valoriale e quella emotivo-affettiva di una persona; nel senso che la prima avrebbe il potere di influenzare decisivamente la prima e che una volta riordinata, sistemata e resa coerente la prima, automaticamente andrebbe in ordine anche la seconda.

Cosa manifestamente non vera e infondata, come dimostra la vita pratica di ognuno di noi: io posso avere le idee estremamente chiare su determinate questioni, ad esempio, quando devo prendere una certa decisione o fare una scelta, e poi essere del tutto incapace, paralizzato quando le devo concretamente mettere in atto.

Semmai è vero esattamente il contrario: è la sfera delle emozioni, dei sentimenti e degli affetti che influenza e condiziona quella delle idee e dei sistemi di valori, come con una felice intuizione ci ha insegnato Freud, quando ebbe a dire che “l’Io non è mai del tutto padrone in casa propria”.

Nel migliore dei casi le due sfere (quella emotivo-affettiva e quella intellettuale-valoriale) interagiscono e si influenzano a vicenda.

In conclusione, psicoterapie e consulenze filosofiche agiscono, intervengono, su due ambiti della psiche completamente diversi.

Per quanto questi ambiti – in quanto comunque parti della stessa psiche – abbiano delle interrelazioni, essi sono ben distinti e distanti. Quindi psicoterapia e consulenza filosofica non corrono il rischio di interferire o di diventare concorrenti.

Meno che mai la consulenza filosofica può sussumere le psicoterapie, come vera e propria alternative ad esse, per i motivi che ho provato ad argomentare.

Può succedere, invece, che in alcuni momenti – ma solo in alcuni – lo psicoterapeuta possa agire anche da vero e proprio consulente filosofico; e, viceversa, che il consulente filosofico possa intervenire anche – ma solo en passant – in un ambito che non è specificamente il suo, quello della sfera psicoaffettiva.

© Giovanni Lamagna