Archivi Blog

Perdere chi dava senso alla nostra vita significa perdersi?

Davvero “Perdere chi dava senso alla nostra vita significa perdersi”, come afferma Massimo Recalcati a pag. 27 del suo “La luce delle stelle morte” (2022 Feltrinelli)?

No, non lo penso.

Certo, non ci sono dubbi manco per me, che la perdita di un’amicizia e, ancora più, di un amore (di un genitore, di un amante, di un figlio…) comporti un dolore, più o meno grande, più o meno lacerante, a seconda del significato e del valore che il legame con loro aveva per noi.

E’ innegabile – non c’è dubbio manco per me – che la perdita di un legame significativo crei in noi un vuoto, una mancanza, uno smarrimento esistenziale, un appannamento, se non un vero e proprio obnubilamento, del senso del vivere.

Ma di qui a “perdersi”, come sostiene Recalcati, ce ne corre; o, perlomeno, ce ne dovrebbe correre.

Il “perdersi” (dopo la perdita di un legame importante) può essere anche molto grave, può durare anche un tempo molto lungo, ma non può essere (o, almeno, non dovrebbe essere) totale e, soprattutto, non può essere (o, almeno, non dovrebbe essere) definitivo.

Prima o poi, anche dopo la perdita più grave e significativa, la natura ha previsto (e per fortuna!) l’elaborazione e la fine del “lutto” legato alla perdita.

E questo per una ragione fondamentale, che si oppone allo stesso assunto iniziale di Recalcati; e cioè che nessuno, in fondo, costituisce (o, meglio, dovrebbe costituire) “il senso” della nostra vita; a nessuno dovremmo attribuire un tale valore e un tale significato, potremmo dire anche un tale potere.

Nel senso che (ed è questo l’assunto fondamentale dal quale io parto e che – almeno per me -sostituisce quello da cui è partito Recalcati) il significato profondo della nostra vita deve (o, meglio, dovrebbe) poggiare su altro: non le singole persone e, meno che mai, le singole cose; manco le persone alle quali siamo legati dagli affetti più grandi e profondi.

Dovrebbe, in altre parole, poggiare su un’accettazione della vita nel suo complesso, nella sua totalità, con le sue luci e con le sue ombre, e non su suoi singoli aspetti (situazioni, oggetti, persone… per quanto importanti, preziosi) isolati dal resto.

Singoli aspetti che sono tutti inevitabilmente soggetti a caducità e possono tutti, quindi, sfuggirci, venirci a mancare da un momento all’altro.

Mentre il resto della vita bene o male perdura, perdura oltre ogni morte, ha un che di immortale, di solido, di eterno.

E’ dunque l’amore della vita in sé – un sentimento che ha a che fare con le pascaliane ragioni del cuore più che con quelle della mente (quindi o c’è non c’è), un sentimento quasi religioso di fede o, meglio, fiducia di base – che (almeno a mio avviso) dà (o, meglio, può dare) un senso alla nostra vita e fonda poi tutti gli altri amori.

Compresi, quindi, quelli la cui perdita, quando ci colpisce, ci fa un male da morire.

Non viceversa.

Ecco perché, quando perdiamo un’amicizia o un amore, staremo male, per un tempo anche molto lungo; avremo persino la (momentanea) sensazione di morirne, di non poter sopravvivere alla perdita, perlomeno psicologicamente, se non fisicamente.

Ma, prima o poi, la persona sana, solida, strutturata psicologicamente, ne uscirà: questo ci insegna l’esperienza dei più; anche quella di coloro che nel momento in cui subiscono una perdita ci appaiono disperati, distrutti, devastati dal dolore.

Corre il rischio, invece, di perdersi definitivamente (o si perde effettivamente) la persona che aveva con la persona “amata” una relazione di attaccamento simbiotico, di dipendenza patologica, più che di vero amore.

Il vero amore, infatti, prevede e richiede indubbiamente intimità, interdipendenza, vicinanza, legame, perfino attaccamento, ma anche confini, autonomia, giusta distanza e libertà, finanche un certo distacco.

Non è (o, meglio, ripeto, non dovrebbe essere) la ragione stessa della nostra vita, quella senza la quale viene meno il senso stesso della nostra esistenza, che si ridurrebbe pertanto ad un mero e depresso sopravvivere.

© Giovanni Lamagna

Sentimento religioso, laici e “credenti”.

Considerare la religione come un evento puramente intimo e personale è sicuramente un’offesa al sentimento religioso.

Che i laici pretendano questo modus vivendi dagli uomini di religione è puro arbitrio, se non addirittura violenza.

E’ lecito, invece, chiedere ai credenti che essi rinuncino alla pretesa (anche questa violenta) di imporre ai non credenti la loro morale.

Come se essa fosse LA MORALE, l’unica morale possibile e praticabile.

© Giovanni Lamagna

Freud, la psicoanalisi e il sentimento religioso.

Io condivido pienamente e sottoscrivo in buona sostanza “le tesi di Freud sulla religione e sull’antropologia dell’uomo religioso che appaiono prive di sfumature: la religione è una nevrosi dell’umanità, o, addirittura, un suo delirio

E’ un’illusione destinata fatalmente a dileguarsi con il progresso della scienza;l’uomo religioso è il prodotto di una regressione, il suo Dio non sarebbe altro se non il prolungamento dell’idealizzazione infantile del padre che non vuole estinguersi…

La credenza religiosa serve a sopportare questa vita e il suo dolore promettendone un’altra – una vita eterna – finalmente liberata dalla sofferenza e dalla mancanza che invece ci affliggono…

L’uomo religioso è dunque un uomo in fuga, incapace di assumere responsabilmente il carattere irrevocabilmente finito e precario della sua esistenza.”

Il virgolettato è una citazione di Massimo Recalcati tratta dal suo “La legge della parola”; Einaudi; 2022; pag. V dell’Introduzione.

Non condivido, invece, per niente il giudizio di Freud sull’inutilità totale del sentimento religioso e, quindi, sulla necessità che esso venga storicamente del tutto superato, se l’uomo vuole uscire dallo stato di “minorità” kantiana, di “nevrosi”, di “delirio”, di “illusione”, da cui pure il sentimento religioso indubbiamente, almeno in parte, nasce.

Credo, infatti, che questo sentimento, le ragioni da cui esso nasce ed è motivato, siano anche altre, oltre a quelle indicate così bene e così lucidamente dal padre della psicoanalisi.

C’è, infatti, nell’uomo – e ben radicata – una tensione a trascendersi, ad andare oltre sé stesso, che non possono ridursi soltanto alla paura della sofferenza (soprattutto alla suprema paura che è l’angoscia di morire) e al desiderio di sfuggire alla precarietà che affligge la sua vita.

C’è nell’uomo un desiderio di realizzare i doni (per usare un linguaggio evangelico, i “talenti”) che la vita gli ha messo a disposizione, una tensione a realizzare una comunione con il Tutto, in primo luogo con gli altri suoi simili, che non possono essere spiegati, a mio avviso, solo col sentimento della paura e della precarietà e, quindi, con la spinta a fuggire, a evadere, ad alienarsi in un altro “mondo dietro al mondo”, per usare un’espressione di Nietzsche, anche questa citata da Recalcati.

Tensione, desiderio, che certo non possono essere identificati sic et simpliciter col sentimento, spesso rozzo e primitivo, dal quale sono nate le religioni.

Rispetto al quale valgono, dunque, tutte le critiche e i giudizi drastici con i quali le bolla Freud.

Ma sicuramente hanno una qualche affinità, hanno (almeno in parte) una radice comune con i sentimenti e le aspirazioni da cui storicamente sono nate le religioni, non sono proprio del tutto un’altra cosa.

Per cui il mio giudizio sulla religione (o, meglio, su quello che io definisco come “sentimento religioso”) coincide solo in parte con quello di Freud.

Ne coglie e critica (come lui) la dimensione regressiva, che indubbiamente va superata, se l’uomo vuole andare avanti sul piano della evoluzione emotiva, psicologica, intellettuale, culturale in senso lato.

Ma allo stesso tempo ne recupera, invece, e sostiene come perennemente valida la dimensione progressiva, che consiste, a mio avviso, nella spinta continua alla ricerca, che spinge l’uomo a trascendere sé stesso.

E che, lungi dall’essere “destinata fatalmente a dileguarsi con il progresso della scienza”, è proprio ciò che, invece, sostiene e motiva il progresso delle scienze.

Ne recupera inoltre la spinta necessaria e fondamentale per la sublimazione delle pulsioni primarie, che da sempre caratterizza il sentimento religioso nelle sue varie forme ed espressioni, anche in quelle più primitive e per tanti altri aspetti deteriori.

In modo particolare ne recupera la spinta alla sublimazione della pulsione primaria più forte, che è quella aggressiva, spinta che, anche grazie alle religioni, è stata in passato in grado di unire (almeno in parte) gli uomini, di farli andare oltre le loro tendenze disgregative e quindi autodistruttive, di condurli insomma sulla via della civiltà.

Per cui io arrivo a sostenere che la costruzione della civiltà umana non possa proseguire ed ottenere ulteriori significativi risultati, se l’Uomo nella sua complessità di specie, non recupera e conserva il nucleo fondamentale e ancora vitale di “verità” da cui sono originate le religioni.

Se, in altre parole, non conserva in sé ciò che ancora oggi non esito a definire, perché non trovo un’espressione migliore, il “sentimento religioso”, da cui le religioni storiche, pur con tutte le loro infinite contraddizioni – giustamente denunciate da Freud e dalla psicoanalisi – trassero origine.

Quel sentimento che può portare (e, in certi casi, porta) gli uomini, pur tra mille altre spinte contraddittorie, a sentirsi figli di un’unica Madre (la Natura, la Terra che tutti ci accomuna), se non proprio di un unico padre (quel Dio, che nella Storia ha assunto molti nomi diversi, spesso in conflitto tra di loro).

E li fa (o può farli sentire) quindi (come conseguenza naturale dell’avere una Madre – se non un Padre – in comune) fratelli tra di loro.

Arrivo anzi a dire, con parole ancora più radicali, che o l’Umanità recupera il nocciolo duro del “sentimento religioso” così inteso (depurato cioè delle incrostazioni con cui lo hanno rivestito storicamente le religioni tradizionali) o sarà destinato fatalmente all’autodistruzione.

Come del resto le vicende di questi ultimi mesi (vedi la guerra in corso in Ucraina, cioè nel cuore stesso del continente europeo) sembrano prefigurare drammaticamente; anche se la gran parte dell’Umanità pare non rendersene adeguatamente conto.

© Giovanni Lamagna

Il sentimento oceanico e lo stato di innamoramento.

Nella risposta ad un lettore, che lo interpellava sul tema della “felicità”, su “D la Repubblica” del 7 luglio 2018, Umberto Galimberti così scriveva:

Ma forse la felicità risiede, come ipotizza Freud, in quel “sentimento oceanico” che ciascuno di noi ha sperimentato in quella condizione prenatale nel ventre della madre, da cui un giorno fuoriuscimmo per nascere come individui separati. Questa primitiva felicità può essere recuperata per brevi istanti, come scrive Freud: “Al culmine dell’innamoramento, il confine tra l’Io e l’oggetto minaccia di dissolversi. Contro ogni attestato dei sensi, l’innamorato afferma che l’Io e il Tu sono una cosa sola ed è pronto a comportarsi come se davvero fosse così”.

Vorrei riprendere ciascuna delle affermazioni di Galimberti e sottoporle a qualche riflessione critica.

1.Anche io penso che quel poco o molto di felicità che è dato sperimentare a ciascuno di noi esseri umani abbia parecchio a che fare con l’esperienza del “sentimento oceanico”.

Per conseguenza ritengo che chi non ha mai fatto esperienza di questo sentimento (o ne abbia fatta ben poca e in maniera solo episodica e saltuaria) non abbia sperimentato una quota parte importante (in qualità e grandezza) della felicità possibile agli umani.

  1. Ma che cos’è il “sentimento oceanico”?

L’espressione “sentimento oceanico” si deve a Romain Rolland (scrittore francese, premio Nobel della Letteratura nel 1915), al quale Freud aveva inviato il suo scritto “L’avvenire di un’illusione”, dedicato al tema della “religione”.

Dopo aver letto il testo di Freud, Rolland gli invia una lettera, in cui, tra l’altro, così scrive:

… mi sarebbe piaciuto vederti fare un’analisi del “sentimento religioso spontaneo” o, più esattamente, del “sentimento religioso”, che è … il fatto semplice e diretto del “sentimento dell’eterno” (che può benissimo non essere eterno , ma semplicemente senza limiti percepibili, e come “oceanico”, per così dire).

Per Rolland il sentimento religioso è, dunque, un sentimento spontaneo che ci fa sentire parte di un tutto, è un’esperienza mistica più che l’adesione a un credo dogmatico, ad una fede specifici.

Infatti, Rolland non si riconosce in nessuna Chiesa, manco in qualcuna delle chiese cristiane. Egli si sente molto più semplicemente un uomo in cammino, alla ricerca della verità.

Freud è umanamente colpito dalla persona di Rolland e dalle cose che dice e scrive lo scrittore francese. Tanto è vero che produce una delle sue opere più famose, “Il disagio della civiltà”, proprio per replicare alle affermazioni di Rolland e dopo aver meditato sugli stimoli intellettuali da lui ricevuti.

Ma le sue resistenze intellettualistiche e le sue difese razionalistiche sono troppo forti. Egli tende a ridurre quindi il sentimento oceanico, di cui gli ha parlato l’amico, a nient’altro che il “sentimento egoico primitivo”, che prova il bambino durante la fase dell’allattamento, quando egli non è ancora in grado di distinguere il suo sé dal corpo (in particolare dal seno) della madre.

Il “sentimento oceanico” è dunque per Freud nient’altro che la memoria preservata di un sentimento primitivo, quindi una forma di regressione ad uno stadio immaturo della psiche, immaturo perché non differenziato.

Ho già avuto modo di muovere delle obiezioni a questo modo di leggere il sentimento oceanico da parte di Freud, in un mio precedente scritto. Per cui non ci ritorno.

Quello che voglio qui sinteticamente ribadire è che per me il “sentimento oceanico” è cosa ben diversa da quel “sentimento egoico primitivo”, che “ciascuno di noi ha sperimentato nella condizione prenatale”, cioè nei nove mesi di incubazione “nel ventre della madre, dal quale un giorno fuoriuscimmo per nascere come individui separati”.

  1. Mi interessa, invece, qui approfondire l’accostamento (citato da Galimberti) che fa Freud tra il sentimento oceanico e lo stato dell’innamoramento.

Per Freud, al culmine dell’innamoramento, il confine tra l’Io (del soggetto innamorato) e il Tu (dell’oggetto d’amore) quasi si dissolve, così come nel sentimento oceanico il confine dell’Io (del soggetto che lo prova) quasi si dissolve nel Tutto (dell’Universo e dell’Eterno, a detta di Rolland). Questo rende le due esperienze assimilabili (a detta di Freud).

Io colgo le indubbie analogie tra le due esperienze (che sono però più apparenti che sostanziali), ma vedo anche le differenze, che sono molto più profonde e significative delle analogie.

Quali sono queste differenze?

La prima differenza sta nel fatto che quello dell’innamoramento è un sentimento primario, primitivo, non particolarmente elaborato, che sorge spontaneo, in maniera istintiva, non ha bisogno di particolari predisposizioni. Potremmo anche definirlo un sentimento grezzo, alla portata di tutti, a prescindere dal livello socioeconomico, da quello culturale e da quello spirituale.

Il sentimento oceanico è, invece, un sentimento, che, per quanto possa sorgere spontaneo anch’esso, richiede, invece, almeno un minimo di preparazione e di predisposizione. Non tutti, insomma, sono in grado di sperimentarlo, ma solo quelli che hanno un cuore puro e libero, che hanno abbandonato un certo numero e un certo tipo di difese.

Freud, ad esempio, pur essendo indubbiamente un uomo di intelligenza, sensibilità e cultura superiori, non fu mai in grado di sperimentarlo, se non forse in un’occasione molto particolare, quella della sua visita al Partenone di Atene nel 1904. E, senz’altro, non è un caso che egli citi questa esperienza, raccontandola nei suoi particolari, in una delle sue lettere a Romain Rolland.

La seconda differenza sta nel fatto che il sentimento di innamoramento si manifesta in genere in forme molto vivaci, se non proprio violente. Chi è innamorato vive una fase emotiva di forte, anzi eccezionale, eccitazione. I sensi ne sono esaltati. La pulsione sessuale, che in genere è il primo motore dell’innamoramento, è alla sua massima potenza.

Il sentimento oceanico, all’incontrario, si associa a sensazioni di pace e serenità profonde. Non è un sentimento forte e violento come l’innamoramento, ma un sentimento disteso e diffuso, che, anziché eccitare ed esaltare, pacifica ed ammorbidisce i sensi. Nel sentimento oceanico la pulsione sessuale, se non proprio spenta, è quantomeno “addomesticata” e sublimata.

Terza differenza. Il sentimento dell’innamoramento è tutto concentrato su un oggetto specifico, molto preciso, particolare e individualizzato: “l’oggetto piccolo”, avrebbe detto Lacan. Io mi innamoro proprio di quel corpo, di quello sguardo, di quel carattere, di quella intelligenza, di quella particolare persona e non di altre.

Nel sentimento oceanico è, invece, proprio l’oggetto specifico, particolare, individualizzato, che viene meno, perché ciò che viene in evidenza, ciò con cui si ha la sensazione di essere in contatto è il Tutto, nel quale le singole parti sfumano, si dileguano, perdono quasi completamente importanza e significato.

La quarta differenza è forse la più importante. Il sentimento di innamoramento ci porta a stravedere per l’altro. L’altro si pone al centro di tutte le nostre emozioni e i nostri pensieri. L’altro è presente spiritualmente anche quando è assente fisicamente. L’altro è non solo il primo, ma per certi aspetti l’unico, il solo. Sull’altro proiettiamo i nostri desideri e le nostre attese primordiali. L’innamoramento è, insomma, una specie di delirio, che tende a deformare l’oggetto del suo amore, anche lo divinizza, anzi proprio perché lo divinizza.

Il sentimento oceanico, invece, esalta le nostre capacità di guardare il mondo a 360°. Non si concentra su nessun oggetto o aspetto di esso in particolare, ma mira a cogliere quanti più oggetti della realtà (e aspetti di essi) è possibile nel loro insieme, con uno sguardo panoramico e ad ampio spettro. Di conseguenza riesce a vedere gli oggetti non solo nella loro individualità e singolarità, ma anche nelle loro interazioni e influenze reciproche. La sua visione del reale è, quindi, la più obiettiva e meno deformata possibile.

A voler approfondire l’argomento, sarebbe forse possibile rintracciare anche altre differenze tra il sentimento dell’innamoramento e il sentimento oceanico. Ma credo che le quattro da me individuate bastino e avanzino per evidenziare a sufficienza la radicale diversità e irriducibilità tra i due sentimenti, pur nelle loro (superficiali) analogie.

Giovanni Lamagna

Il “sentimento oceanico” e il “sentimento egoico primitivo”.

Secondo Sigmund Freud il “sentimento oceanico”, cioè la sensazione di essere tutt’uno con l’universo (ovvero l’equivalente del sentimento religioso secondo Romain Rolland, il letterato francese suo contemporaneo con il quale il fondatore della psicoanalisi aveva avuto un importante scambio epistolare), se esiste, è il “sentimento egoico primitivo” preservato dopo la fine dell’infanzia.

Il sentimento egoico primitivo precede, secondo Freud, la creazione dell’ego vero e proprio ed esiste fino a quando la madre non cessa l’allattamento al seno. Fino a quando viene allattato regolarmente, in genere in risposta al suo pianto, il bambino non ha idea che il seno non gli appartenga. Pertanto, il bambino non ha la percezione del “sé” o, meglio, considera il seno della madre come parte di sé.

Freud sostiene che coloro che sperimentano un sentimento oceanico da adulti stanno in realtà rivivendo un sentimento egoico primitivo. In altre parole lo stesso sentimento che prova il bambino quando è attaccato al seno della madre e non ha ancora percepito che il seno della madre è altro da sé.

Il sentimento oceanico è, dunque, per Freud lo stesso che prova il bambino per tutta la fase dell’allattamento fino al suo svezzamento. Quindi una sorta di vera e propria regressione a quella fase della vita infantile.

Mi permetto (pur con tutto l’ovvio rispetto dovuto al geniale fondatore della psicoanalisi) di essere in disaccordo con questa interpretazione di Freud. E per almeno due motivi.

Il primo è, perfino, banale a dirsi.

Se il sentimento oceanico di cui parla Rolland è sperimentato da adulti, cioè da persone che sono evidentemente uscite dalla fase del “sentimento egoico primitivo” ed hanno acquisito una piena e matura percezione del sé, non si capisce come possano tornare a sperimentare ancora una volta il “sentimento egoico primitivo”.

Si potrà tutt’al più affermare che l’esperienza del “sentimento oceanico” ha delle somiglianze, delle affinità emozionali-affettive con il “sentimento egoico primitivo”. Ma non si potrà dire che quello coincida con questo. Non si potrà dire che si tratti dello stesso “sentimento egoico”, preservato in una specie di memoria bioenergetica.

Il secondo motivo è molto più profondo e significativo del primo.

Il bambino che vive nella fase del “sentimento egoico primitivo” è un soggetto profondamente egocentrico, narcisista, potremmo dire perfino egoista. Tutto concentrato, cioè, sui suoi bisogni primari e del tutto indifferente a quelli degli altri. Tanto è vero che, se, avendo fame, il seno non gli viene dato immediatamente, piange come un disperato e può diventare perfino aggressivo.

L’adulto che vive l’autentico “sentimento oceanico”, quello di cui parla Romain Rolland è, invece, profondamente sensibile ai bisogni degli altri, quasi come (se non, in alcuni casi, addirittura di più) che ai suoi. Rispettoso e amante non solo degli altri esseri umani suoi simili, ma di tutto ciò che ha a che fare con la natura, dal mondo minerale a quello vegetale a quello animale, dall’aria all’acqua in primis.

Queste così diverse manifestazioni esteriori (evidenti a chiunque le voglia osservare senza pregiudizi pseudoscientifici) rendono del tutto irriducibile il “sentimento oceanico”, di cui parla Rolland, al “sentimento egoico primario”, di cui parla Freud. Trattasi di due esperienze completamente e profondamente diverse. Forse addirittura opposte.

Potremmo, infatti, dire (penso senza tema di esagerare troppo) che l’esperienza del “sentimento oceanico” è addirittura lo stigma inequivocabile del completo e definitivo superamento della fase del “sentimento egoico primitivo” nell’uomo, l’uscita completa dalla condizione infantile per addivenire a quella adulta.

La persona che è in grado di sperimentare il cosiddetto “sentimento oceanico” è uscita definitivamente dalla fase egoica primaria del Sé (mi verrebbe di dire) tutto ripiegato su di sé, (cioè dalla fase del narcisismo tipica dell’infanzia e anche – se vogliamo – dell’adolescenza) e si è aperta alla dimensione dell’Altro da sé, che è (o dovrebbe essere) quella tipica dell’età adulta pienamente realizzata.

Chi prova il vero, autentico, “sentimento oceanico” si fonde (o tende a fondersi) con l’Altro da sé non, certo, con il seno della madre, ovverossia con l’immagine di sé proiettata nella madre, come avviene al bambino. Vive un’esperienza del tutto diversa, anzi addirittura opposta, a quella del bambino.

Giovanni Lamagna

Esperienza mistica e sentimento religioso.

L’esperienza mistica e il sentimento religioso non sono la stessa cosa.

Si può avere, infatti, una esperienza mistica, senza essere allo stesso tempo credenti o fedeli di una determinata religione.

Come, al contrario, si può essere uomini di religione, senza essere per questo dei mistici.

L’esperienza mistica è, nella sua essenza, il superamento del senso di caos e, quindi, di frammentazione e dispersione, che tutti (chi più e chi meno) ci caratterizza all’origine, quando veniamo al mondo.

E che di solito è arginato (ma solo arginato, mai radicalmente e definitivamente risolto) dall’amore, dall’affetto, dalla cura di coloro che ci accolgono al momento della nostra nascita. E che poi si occupano del nostro allevamento e della nostra crescita nel periodo (particolarmente lungo per il cucciolo uomo) in cui non siamo autonomi per il soddisfacimento dei nostri bisogni primari, elementari.

E’, quindi, arginato in primis, dai nostri genitori, laddove essi si confermano come veramente tali. Cioè non semplici trasmettitori della vita del corpo, ma anche di quella della psiche.

Quella mistica è, dunque, l’esperienza di una soddisfacente unità interiore e di una adeguata motivazione al vivere. E’ l’esperienza che la vita ha un senso, per quanto limitato, per quanto tutto interno alla vita stessa, quindi valido per noi e non necessariamente universale, anche quando non se ne trova nessun fondamento metafisico.

Il sentimento religioso, invece, più che un’esperienza è un credo, è una fede.

Ha bisogno, quindi, di un insieme (potremmo anche dire, di un sistema) organico di credenze, al quale il fedele religioso attribuisce in qualche modo un valore universale, perciò dogmatico, anche se non ne può dare nessuna dimostrazione scientifica e manco razionale.

Ecco perché, allora, si può essere dei mistici, senza essere allo stesso tempo credenti o fedeli di una determinata religione.

Come, al contrario, si può essere uomini di religione, senza essere per questo dei mistici.

Anche se, devo ammettere, si può essere allo stesso tempo mistici e religiosi. Anzi, dirò di più: la religione aiuta, dà una mano a diventare mistici.

Come si può intuire tra le righe di questo mio scritto, però, ciò che ha valore essenziale per me è l’esperienza mistica, non l’esperienza religiosa. La prima (azzarderei) è indispensabile al buen vivir. La seconda no. Della seconda si può fare a meno, se si vuole vivere bene. Della prima no.

Giovanni Lamagna

Noi e la verità.

15 agosto 2016

Noi e la verità.

Il sentimento religioso è appunto un sentimento. E come tale non può guidare un’esistenza o darle delle fondamenta.

Perché i sentimenti sono instabili, inaffidabili, per loro natura psicolabili. Oggi sento una cosa, domani ne sento un’altra, dopodomani ancora un’altra.

I sentimenti hanno bisogno di una guida, di una supervisione. Non possono loro, da soli, fare da guida ai nostri comportamenti, alle nostre decisioni, alle nostre scelte.

Ma sono forse affidabili le idee?

No, neanche le idee lo sono. Perché le idee il più delle volte sono fredde, rigide. Neanche loro, da sole, ci fanno cogliere pienamente la realtà.

E, poi, quante idee ci sono nel mondo! Spesso diverse tra di loro, spesso in opposizione tra di loro. Quale di esse sarà mai quella “vera”?

E allora che cosa può guidare la nostra esistenza, su che cosa possiamo fondarla, che cosa le potrà dare un orientamento stabile?

Forse delle idee che abbiano anche un forte contenuto emotivo, che siano capaci cioè di scaldarci il cuore.

Qualcosa, insomma, che metta d’accordo (una volta tanto) ragione e sentimento, che li fonda insieme, in un uno non contraddittorio, non conflittuale.

O il meno contraddittorio e conflittuale possibile.

Quando riusciamo a mettere d’accordo ragione e sentimento, mente e cuore, allora il nostro cuore si illumina e la nostra mente si riscalda.

Abbiamo la sensazione di aver trovato (almeno per qualche momento) l’approdo che cercavamo, una base sicura per la nostra vita.

Non dico la Verità. Che (forse) non esiste. Ma la nostra “verità”, questa sì.

Giovanni Lamagna

Noi e il mistero.

15 agosto 2016

Noi e il mistero.

Cos’è questo infinito mistero che ci avvolge?

Dove finisce il cielo?

Quando ha avuto inizio la vita?

E perché ha avuto inizio?

Chi l’ha generata (ammesso che qualcuno l’abbia generata)?

Avrà mai una fine questo universo nel quale siamo stati gettati e che ci avvolge come un manto, come l’abbraccio di una madre?

Domande che da sempre si pone l’homo sapiens e alle quali non è ancora riuscito a dare una risposta.

E molto probabilmente (sicuramente?) non ci riuscirà mai.

Domande che provocano vertigini, domande che incutono stupore e meraviglia.

Le domande, da cui è nato il sentimento religioso prima e il pensiero filosofico dopo.

Per cui possiamo dire che religione e filosofia rappresentano un continuum, in quanto rispondono al medesimo bisogno.

Anche se cercano di soddisfarlo in due modi completamente e radicalmente diversi.

Nella prima prevale il sentimento, nella seconda la ragione, il pensiero razionale.

Eppure né l’una né l’altra sono state, sono e saranno (forse) mai in grado di rispondere agli interrogativi radicali di cui prima.

Di fronte ai quali conviene, forse, solo inchinarsi.

E non smarriti e incupiti, ma umili testimoni di un mistero.

Di cui, pur essendovi pienamente immersi, non sappiamo venire (e non verremo, forse, mai) a capo.

Giovanni Lamagna