Archivi Blog

A quale futuro stiamo andando incontro?

Stamattina leggevo una pagina del libro di Aniela Jaffé “In dialogo con Carl Gustav Jung” (Bollati Boringhieri 2023), anticipata dall’inserto “Robinson”, uscito con “la Repubblica” del 27 maggio 2023, pagina nella quale veniva in grande evidenza l’importanza che ha avuto il Buddhismo per il grande pensatore svizzero.

Ad un certo punto Jung afferma: “A volte mi sono chiesto se non sono la reincarnazione di un indiano. Se così fosse, sarei stato di certo un buddhista.”

E mi è venuto spontaneo pensare all’India e poi alla Cina attuali e mi sono chiesto: quanto di Buddhismo sopravvive oggi, a pochi decenni di distanza da quando Jung fece questa affermazione, in questi due paesi, dove il Buddhismo 2500 anni fa nacque, si sviluppò e prosperò?

Ho l’impressione – da quanto ne so – che ne sopravvive ben poco e, forse, temo, ne sopravvivrà sempre meno in futuro, travolto dallo sviluppo tecnologico, industriale e postindustriale, che ha oramai preso piede anche in quei due paesi, che tendono sempre più ad assomigliare, almeno da questo punto di vista, alle società occidentali.

Si sta verificando insomma, anche in India e Cina, ciò che si è verificato già da quasi due secoli in Occidente: un progressivo ma sempre più impetuoso rinnegamento delle antiche tradizioni spirituali su cui Oriente ed Occidente si erano fondati e retti per più di due millenni.

In India sta tramontando il Buddhismo e credo che prima o poi tramonterà anche l’Induismo; in Cina il Buddhismo (così come il Confucianesimo) sono morti già da alcuni decenni, sotto i colpi della rivoluzione comunista; in Occidente già da molto tempo è tramontato – nei fatti, se non nella forma – il Cristianesimo nelle sue varie correnti; e la stessa cosa si può dire dell’Ebraismo.

Queste grandi tradizioni spirituali sono oramai ridotte ad essere vissute e testimoniate in piccole riserve, largamente minoritarie, che si assottigliano sempre più col passare del tempo e che, forse, prima o poi, (tutto lascia pensare questo) saranno destinate a sparire completamente.

Ho parlato di “rinnegamento” e non di “modificazione” o “evoluzione”.

Una evoluzione, alla luce dei cambiamenti storici intervenuti in due millenni, sarebbe stata normale, inevitabile e perfino positiva; l’aggiornamento (ovverossia la “secolarizzazione”) di un pensiero religioso (ma, in fondo, anche filosofico) per molti aspetti fondato sul mito, alla luce del progresso scientifico, era, infatti, non solo necessario ma – almeno a mio modo di vedere – oltremodo positivo e auspicabile.

Avrebbe consentito di salvare il “bambino” (l’essenza del messaggio spirituale contenuto in quelle antiche tradizioni) e di buttare “l’acqua sporca” (gli orpelli mitici, i rituali barocchi e i sistemi di potere sacerdotali e non, legati a quelle tradizioni), senza gettare (come, invece. è stato fatto) anche il bambino assieme all’acqua sporca.

Il rinnegamento è, infatti, tutt’altra cosa; il rinnegamento è il ribaltamento, la distruzione delle radici stesse su cui le civiltà dell’Occidente e dell’Oriente per due millenni si sono fondate; è un vero e proprio cambio di identità, di natura, di codice genetico.

E questo, a mio giudizio, non ha nulla di positivo e auspicabile; non prelude a nulla di buono; anzi, mi sa di vera e propria “alienazione” culturale, cioè di rinuncia al nucleo, all’essenza stessa, della propria identità antropologica e del proprio patrimonio storico.

Tra l’altro proprio nel momento in cui l’abbattimento di tante barriere – che per millenni avevano tenuto lontani, quasi incomunicabili tra loro, Oriente e Occidente – avrebbe potuto consentire un positivo incontro e un fecondo intreccio di culture tanto diverse.

Per cui mi chiedo: reggerà una “civiltà” (ammesso che possa ancora definirsi così la nuova Era che tende a profilarsi) che si aliena dal proprio passato, che lo divella, senza neanche una vera e propria rigorosa analisi critica, ma sotto l’impulso di un “progresso”, di uno “sviluppo”, che ad un certo punto le sono sfuggiti di mano?

La mia impressione profonda è che un tale cambiamento – al di là del giudizio di merito che se ne possa o voglia dare – non rappresenti, non costituisca un semplice passaggio di epoca, di Evo, come lo furono quelli dall’età antica al Medioevo e da questo all’Età moderna e da questa all’Età contemporanea.

No, oggi, – mi sbaglierò, ma la mia impressione è questa – ci troviamo in presenza di un vero e proprio passaggio non di epoca, ma di Era, come lo fu quello che segnò il passaggio dalla Preistoria alla Storia; di quelli che avvengono ogni tot millenni e non ogni tot secoli.

Non a caso da qualche anno circolano espressioni quali “fine della storia” o “post-umano”, che già linguisticamente sono molto più radicali delle espressioni o dei termini, che fin qui nella Storia hanno segnato i cambiamenti d’epoca e che ho prima citato.

Passando al giudizio di merito e per concludere questa riflessione, cosa ci destinerà il futuro non è dato (a nessuno e meno che mai a uno come me) prevederlo con certezza; ma la mia impressione è che non si stia preparando nulla di buono per le future generazioni.

Spero ovviamente di sbagliarmi; me lo auguro per i nostri figli e, soprattutto, per i nostri nipoti; la mia generazione, infatti, di questo futuro (di questa nuova Era, come sopra l’ho definita) potrà vedere solo le prime luci dell’alba; ma le mie impressioni, intuizioni e previsioni sono purtroppo negative; e non posso fare a meno qui di dichiararle.

Nella speranza sottintesa (a cui la volontà non può permettersi di rinunciare), ma (devo dire) molto disincantata (se in me interviene solo la ragione), che si possa ancora invertire la tendenza in atto, se e quando si prendesse consapevolezza dei rischi devastanti e, forse, suicidi a cui l’Umanità tutta sta andando incontro.

© Giovanni Lamagna

Tre miti da sfatare.

Credo che sarebbe ora di sfatare alcuni miti che si sono affermati e consolidati quasi universalmente nel pensiero filosofico nel corso della sua storia, specie di quella moderna e contemporanea, sulla base di una presunta visione realistica dell’uomo, ma che, a mio avviso, del “realismo” ha ben poco, perché è legata a giudizi precostituiti piuttosto che ad una lettura fredda, razionale e, quindi, obiettiva della realtà.

E perciò, a mio avviso, sono dei veri e propri miti, per quanto rivestiti di (apparentemente) fredda, scientifica razionalità.

Ci troviamo, insomma, di fronte al classico pensiero “realista” che è più realista del Re.

In modo particolare tre sono i miti, che a mio modesto modo di vedere, andrebbero sfatati o (quantomeno parzialmente) rivisitati e rivisti:

1) l’uomo è per sua natura, intrinseca e immodificabile, strutturalmente “cattivo” (vedi Machiavelli, vedi Hobbes…);

2) l’uomo è condannato ad essere irrimediabilmente infelice: l’infelicità è la condizione umana basica (vedi Schopenhauer, vedi Cioran…);

3) la politica è una professione come le altre e va esercitata (solo) da coloro che ne hanno la predisposizione intellettuale e vocazionale (vedi Max Weber).

Qui pongo solo il problema, offro solo i titoli di altrettante ricerche su tesi che andrebbero ovviamente argomentate in maniera adeguata, allo stesso modo di come hanno fatto a suo tempo i cinque insigni autori da me citati, per sostenere tesi opposte.

Ma, secondo me, gli argomenti per sfatare quelli che io definisco dei veri e propri miti ci sono e sono anche abbondanti; almeno allo stesso livello (anzi per me ad un livello addirittura superiore) di quelli portati a sostegno delle loro tesi dai cinque pensatori di cui sopra.

© Giovanni Lamagna

A quale futuro stiamo andando incontro?

Stamattina leggevo una pagina del libro di Aniela Jaffé “In dialogo con Carl Gustav Jung” (Bollati Boringhieri 2023), anticipata dall’inserto “Robinson”, uscito con “la Repubblica” del 27 maggio 2023, pagina nella quale veniva in grande evidenza l’importanza che ha avuto il Buddhismo per il grande pensatore svizzero.

Ad un certo punto Jung afferma: “A volte mi sono chiesto se non sono la reincarnazione di un indiano. Se così fosse, sarei stato di certo un buddhista.”

E mi è venuto spontaneo pensare all’India e poi alla Cina attuali e mi sono chiesto: quanto di Buddhismo sopravvive oggi, a pochi decenni di distanza da quando Jung fece questa affermazione, in questi due paesi, dove il Buddhismo 2500 anni fa nacque, si sviluppò e prosperò?

Ho l’impressione – da quanto ne so – che ne sopravvive ben poco e, forse, temo, ne sopravvivrà sempre meno in futuro, travolto dallo sviluppo tecnologico, industriale e postindustriale, che ha oramai preso piede anche in quei due paesi, che tendono sempre più ad assomigliare, almeno da questo punto di vista, alle società occidentali.

Si sta verificando insomma, anche in India e Cina, ciò che si è verificato già da quasi due secoli in Occidente: un progressivo ma sempre più impetuoso rinnegamento delle antiche tradizioni spirituali su cui Oriente ed Occidente si erano fondati e retti per più di due millenni.

In India e Cina sta tramontando (se non è già tramontato) il Buddhismo (ma lo stesso discorso lo si potrebbe fare per l’Induismo); in Occidente già da tempo è tramontato – nei fatti, se non nella forma – il Cristianesimo (ma si può dire altrettanto dell’Ebraismo).

Tutte e quattro queste grandi tradizioni spirituali sono oramai ridotte ad essere vissute e testimoniate in piccole riserve, largamente minoritarie, che si assottigliano sempre più col passare del tempo e che, forse, prima o poi, (tutto lascia pensare questo) saranno destinate a sparire completamente.

Ho parlato di “rinnegamento” e non di “modificazione” o “evoluzione”.

Una evoluzione, alla luce dei cambiamenti storici intervenuti in due millenni, sarebbe stata normale, inevitabile e perfino positiva; l’aggiornamento (ovverossia la “secolarizzazione”) di un pensiero religioso (ma, in fondo, anche filosofico) per molti aspetti fondato sul mito, alla luce del progresso scientifico, era, infatti, non solo necessario ma – almeno a mio modo di vedere – oltremodo positivo e auspicabile.

Avrebbe consentito di salvare il “bambino” (l’essenza del messaggio spirituale contenuto in quelle antiche tradizioni) e di buttare “l’acqua sporca” (gli orpelli mitici, i rituali barocchi e i sistemi di potere sacerdotali e non, legati a quelle tradizioni), senza buttare (come, invece. è stato fatto) anche il bambino assieme all’acqua sporca.

Il rinnegamento è, infatti, tutt’altra cosa; il rinnegamento è il ribaltamento, la distruzione delle radici stesse su cui le civiltà dell’Occidente e dell’Oriente per due millenni si sono fondate; è un vero e proprio cambio di identità, di natura, di codice genetico.

E questo, a mio giudizio, non ha nulla di positivo e auspicabile; non prelude a nulla di buono; anzi, mi sa di vera e propria “alienazione”, cioè di rinuncia al nucleo, all’essenza stessa, della propria identità storica.

Per cui mi chiedo: reggerà una “civiltà” (ammesso che possa ancora definirsi così la nuova Era che tende a profilarsi) che si aliena dal proprio passato, che lo divella, senza neanche una vera e propria rigorosa analisi critica, ma sotto l’impulso di un “progresso”, di uno “sviluppo”, che ad un certo punto le sono sfuggiti di mano?

La mia impressione profonda è che un tale cambiamento – al di là del giudizio di merito che se ne possa o voglia dare – non rappresenti, non costituisca un semplice passaggio di epoca, di Evo, come lo furono quelli dall’età antica al Medioevo e da questo all’Età moderna e da questa all’Età contemporanea.

No, oggi, ho l’impressione, ci troviamo in presenza di un vero e proprio passaggio di Era, come lo fu quello dalla Preistoria alla Storia; di quelli che avvengono ogni tot millenni e non ogni tot secoli.

Non a caso da qualche anno circolano espressioni quali “fine della storia” o “post-umano”, che già linguisticamente sono molto più radicali delle espressioni o dei termini, che fin qui nella Storia hanno segnato i cambiamenti d’epoca e che ho prima citato.

Passando al giudizio di merito e per concludere questa riflessione, cosa ci destinerà il futuro non è dato (a nessuno e meno che mai a uno come me) prevederlo con certezza; ma la mia impressione è che non si stia preparando nulla di buono per le future generazioni.

Spero ovviamente di sbagliarmi; me lo auguro per i nostri figli e, soprattutto, per i nostri nipoti; la mia generazione, infatti, di questo futuro (di questa nuova Era, come sopra l’ho definita) potrà vedere solo le prime luci dell’alba; ma le mie impressioni, intuizioni e previsioni sono purtroppo negative; e non posso fare a meno qui di dichiararle.

Nella speranza sottintesa (a cui la volontà non può permettersi di rinunciare), ma (devo dire) molto disincantata (se in me interviene solo la ragione), che si possa ancora invertire la tendenza in atto, se e quando si prendesse consapevolezza dei rischi devastanti e, forse, suicidi a cui l’Umanità tutta sta andando incontro.

© Giovanni Lamagna

Pierre Hadot: il suo principale contributo al pensiero filosofico.

Pierre Hadot è essenzialmente uno storico della filosofia, in modo particolare della filosofia antica, prima e più che l’autore di un pensiero filosofico originale e autonomo.

In quanto storico della filosofia, il suo pensiero centrale, quello che in un certo senso riassume i risultati di tutta la sua ricerca, è il seguente: “… i filosofi antichi non cercavano innanzitutto di presentare una teoria sistematica della realtà, ma piuttosto di insegnare ai loro discepoli un metodo per ben orientarsi tanto nel pensiero quanto nella vita. (da “La filosofia come modo di vivere”; 2008 Einaudi; pag. 123).

Pensiero che è diventato poi anche il suo contributo principale e più originale alla storia del pensiero filosofico e che in altre parole può essere tradotto così: la filosofia non è solo la ricerca di una verità astratta, teoretica, ma è anche la ricerca e soprattutto la realizzazione di un modo concreto di vivere.

Da questo pensiero centrale deriva un pensiero conseguente: esistono due modi di intendere e fare filosofia.

Uno è quello di elaborare un sistema teoretico, che mira ad avere una sua coerenza logica; parta cioè da alcune premesse date come assiomi e arrivi per deduzione ad alcune conseguenze razionali.

L’altro è quello che punta come finalità principale al raggiungimento della saggezza, e, quindi, si esercita nell’arte di vivere, prima e più che in quella di pensare.

In questo modo di fare filosofia il pensiero è funzionale all’agire, con linguaggio moderno potremmo dire la teoria è funzionale alla prassi.

Non a caso questa tipologia di pensiero filosofico in genere non è molto sistematica, ma è frammentaria, a volte perfino incoerente, perché si sviluppa a partire dalle situazioni esistenziali concrete, quindi episodiche, e non da assiomi astratti e teoretici.

La storia della filosofia quindi, secondo Hadot, potrebbe essere ricostruita individuando queste due modalità di pensiero, come se fossero due correnti parallele che hanno attraversato il grande fiume del pensiero filosofico.

La prima è costituita dal pensiero astratto, esclusivamente o prevalentemente teoretico e perfino intellettualistico, che ha in genere il carattere del sistema di pensiero.

La seconda è costituita dal pensiero concreto, esclusivamente o prevalentemente dedicato alla prassi, in genere o spesso frammentario, asistematico, esistenziale, formativo.

La filosofia antica rientra prevalentemente nella seconda tipologia, la filosofia moderna quasi tutta nella prima tipologia.

La filosofia antica è prevalentemente morale e formativa, quella moderna è prevalentemente teoretica e informativa.

Io – per quello che può valere affermarlo – mi sento e dichiaro seguace di Hadot, quindi della filosofia antica.

Filosofia antica, ma non per questo inattuale; anzi più attuale e necessaria che mai; direi “philosophia perennis!”.

© Giovanni Lamagna

I concetti di “Dio” e di “anima” nel pensiero buddhista.

Dopo aver affermato e, quindi, riconosciuto che il Buddhismo nega sia il concetto di Dio che quello di anima, Vito Mancuso, nel suo “I quattro maestri” (Garzanti; 2020), tra la pag. 194 e la pag. 203, cerca di recuperare entrambi i concetti, come dimensioni di pensiero sostanzialmente, anche se non esplicitamente, presenti nel Buddhismo,

Ma in questo modo, almeno a mio avviso, egli non rende un buon servigio (come, invece, molto probabilmente, era nelle sue intenzioni) al Buddhismo stesso, almeno come pensiero in qualche modo compatibile con l’evoluzione (prevalente) del pensiero filosofico (occidentale) degli ultimi 4/5 secoli.

Cosa dice Mancuso rispetto al concetto di Dio? Egli parte dall’assunto che, quando si parla di Dio, “si intende rimandare a un livello dell’essere diverso rispetto a quello della vita ordinaria, ritenuto più vero, più giusto, più stabile, permanente e non impermanente, pace infinita e non lotta continua.”

E poi aggiunge: “… parlando di Dio si intende anche affermare che questo livello più vero dell’essere, pur essendo totalmente altro, è altresì fortemente intrecciato con il nostro livello dell’essere, così che è possibile accedervi qui e ora, entrarvi in comunione, sperimentarlo, viverne. E’ quanto il Buddha sperimentò con l’esperienza del nirvana…”

Per, infine, concludere, in buona sostanza, che quindi il concetto di “divino” non è affatto estraneo, ma pienamente presente, per quanto solo sottinteso, nel pensiero buddhista.

Qui, almeno in questo passaggio, Mancuso si dimostra un cattivo filosofo, perché identifica, fa coincidere termini ed esperienze diverse, confondendo i concetti, invece di chiarirli.

Innanzitutto fa coincidere il concetto di “divino” con il concetto di “Dio”; mentre i due concetti non coincidono affatto; il “divino” non è “Dio”; perlomeno non è il Dio trascendente, separato da questo mondo, creatore e non creato, eterno, infinito e onnisciente, come lo intende la gran parte delle tradizioni religiose del mondo.

In secondo luogo l’esperienza del “nirvana”, come la descrive il Buddha, è appunto un’esperienza etica, meditativa, ascetica, contemplativa, mistica, ma pur sempre un’esperienza umana, quindi un’esperienza che può essere analizzata con gli strumenti e descritta coi termini della psicologia.

Un’esperienza che potremmo anche definire, in senso lato e metaforico, esperienza del “divino”, ma di un divino che “è qui, ora, in questo mondo; è questo mondo diversamente sperimentato”; non è certo l’esperienza di un mondo altro, diverso, separato, da quello nel quale ora viviamo.

Ora cosa ha a che fare questa esperienza con il concetto di “Dio” classicamente inteso, come ce lo hanno trasmesso le maggiori tradizioni religiose del mondo e perfino la maggioranza delle filosofie dei primi due millenni di storia di questa disciplina di pensiero? A mio avviso, nulla; anzi le è del tutto incompatibile.

Più complesso si fa il discorso relativamente all’anima, sia relativamente a quello che fa Buddha che a quello che fa Mancuso.

Perché, mentre nei confronti dell’esistenza o meno di Dio, – dice Mancuso – “Buddha sospese il giudizio con il suo silenzio, sul concetto di anima egli prese esplicitamente posizione parlando di non-anima, anatman, negò cioè la realtà dell’anima (in sanscrito atman) per affermare piuttosto l’assenza di un sé individuale e permanente. Per il Buddha infatti l’individuo è soltanto un insieme di aggregati impermanenti e il più delle volte ricolmi di sofferenza…”.

Qui manifesto subito il mio accordo con Buddha e, allo stesso tempo, il mio dissenso da lui.

Sono sostanzialmente d’accordo con lui sul fatto che l’individuo, come del resto ogni altra realtà singolare, anche quelle esclusivamente materiali (come, ad esempio, una pietra) siano realtà “impermanenti”, destinate cioè ad avere un inizio e una fine, quindi a non durare in eterno.

Non sono d’accordo, invece, con lui sul fatto che le varie realtà, specie quelle non esclusivamente materiali (come, ad esempio, una psiche umana) non abbiano “un sé individuale”, che non si confonda con altre realtà individuali (ad esempio, una pietra), almeno per la fase in cui l’insieme di aggregati che la costituisce si mantiene unito, compatto, potremmo anche dire in vita.

Non sono inoltre d’accordo con Buddha sul fatto che ciò che caratterizza le varie realtà individuali, singolari, sia soprattutto, se non esclusivamente, la sofferenza; perché ciò contrasta – a quanto mi consta – con il sentimento diffuso e prevalente della gran parte di esse o, almeno, di quelle umane.

Non sono, infatti, in grado di dire se una roccia o un fiore o un cane siano felici o almeno contenti di stare al mondo.

Ma sono bene in grado di affermare che la maggior parte degli uomini sono contenti di essere venuti al mondo e ci vogliono restare il più a lungo possibile, anche se questo loro stare al mondo non è esente da dolori fisici e sofferenze psichiche; altrimenti avrebbero la possibilità e troverebbero il modo di dargli volontariamente un termine.

Vengo, dunque, al discorso (molto singolare, a mio avviso!) che fa Mancuso sul tema dell’anima.

Egli da un lato concorda sul fatto che quella che Buddha chiama “mente” (citta) e che lui (Mancuso) definisce come “centro di volizione personale” o “coscienza” o “io psichico” sia destinata a perire, allo stesso modo del corpo, dall’altro afferma che non “finisce tutto” con la morte. Anzi attribuisce anche a Buddha questo suo pensiero.

Il suo ragionamento francamente mi pare che si arrampichi sugli specchi; proverò a dimostrare perché.

In primis si chiede: che cosa intendiamo concretamente con il concetto di “anima spirituale”? E si dà la seguente risposta, che articola su tre punti fondamentali:

“1) l’esperienza dell’esistenza di un centro di volizione personale detto anche libero arbitrio, capace di intendere e di volere, e che si esprime principalmente nella consapevolezza e nell’intenzione;

2) l’esperienza della possibilità di connessione con l’essere eterno, il livello più vero della realtà, la verità, fino alla possibilità di esserne parte;

3) l’esperienza dell’esistenza di un principio di continuità personale che garantisce la possibilità della conservazione del lavoro spirituale svolto e dell’energia morale accumulata.”

Secondo Mancuso “il Buddha, pur negando l’esistenza dell’anima a livello concettuale, riconobbe pienamente le (tre) esperienze fondamentali che ne sono alla base.”

Proverò, allora, ad entrare nel merito dei tre ragionamenti fondamentali di Mancuso e a distinguere gli argomenti sui quali concordo da quelli sui quali dissento, perché mi appaiono incongrui.

1.Buddha “nega l’esistenza di un sé separato ma sottolinea con molta forza la volizione autonoma in prima persona singolare, la prima delle tre esperienze veicolate dal concetto di anima, ovvero la capacità di volere coscientemente e responsabilmente…”.

Buddha, infatti, “insistette sempre sul fatto che il lavoro di liberazione dalla ruota dell’esistenza tramite la ruota del Dharma debba essere compiuto dal singolo individuo e che nessun altro lo possa compiere al suo posto, non essendoci spazio per gli interventi soprannaturali…

Le ultime parole attribuitegli richiamano esattamente lo sforzo personale “Continuate a esercitarvi, instancabilmente”, a rimarcare nel modo più netto la centralità della volontà personale.”. E fin qui concordo con Mancuso.

2. Non concordo affatto, invece, con la seconda affermazione che fa – tra l’altro molto sbrigativamente, dandola quasi per scontata sul piano logico-teoretico – Mancuso relativamente al concetto di “anima”: la possibilità per questa “di connessione con l’essere eterno fino alla possibilità di esserne parte”.

In questo caso Mancuso opera quello che a me sembra un vero e proprio salto logico: perché, infatti, il riconoscimento della realtà che egli chiama “anima” dovrebbe implicare automaticamente la possibilità di entrare a far parte dell’essere eterno?

E, inoltre, su quali basi si dimostra l’esistenza di un “essere eterno”, almeno nel senso in cui lo intende Mancuso, nel senso cioè in cui comunemente qui in Occidente si intende “Dio”? Su questo argomento mi sono già soffermato in precedenza e quindi non ci ritorno sopra.

3. Anch’io concordo sulla tesi dell’anima come “continuità personale” dell’individuo. In precedenza l’ho già sostenuta e avvalorata. Concordo anche sul fatto che il buddhismo implicitamente, anche se non esplicitamente, la riconosca. Questo però cosa significa: che l’anima individuale è destinata a sopravvivere al corpo che l’ha ospitata fin quando questo è rimasto in vita?

Anche qui mi trovo davanti a un salto logico, che non sono disposto a fare.

Per me è legittimo affermare l’esistenza di una realtà psichica individuale e sono anche disposto a chiamarla, per convenzione terminologica, “anima”. Non sono disposto, però, a parlare di immortalità dell’anima. Il fatto che lo faccia il Dalai Lama attualmente vivente non è per me argomento sufficiente a favore di tale tesi.

Certo, il buddhismo afferma la teoria delle “rinascite successive”! Ma, come riconosce lo stesso Mancuso, secondo questa teoria ciò che trasmigra in altre vite non è l’individuo, non è la sua “anima immortale, quanto piuttosto l’operato dell’individuo, l’influenza e il carico morale delle sue azioni”.

Di cui io colgo l’inconfutabile nucleo di verità: ognuno di noi lascia, soprattutto alle persone che più gli sono state vicine e alle generazioni successive, l’eredità di un insegnamento e di una testimonianza personali, nella loro eventuale valenza positiva come in quella eventualmente negativa.

Ma questo cosa ha a che fare con la teoria dell’immortalità dell’anima? Nulla!

Almeno sotto questo punto di vista a me pare, dunque, che il Buddhismo si dimostri come sistema di pensiero molto più “laico” e, soprattutto, più teoreticamente rigoroso di Vito Mancuso; le cui riflessioni sono comunque per me molto stimolanti e quindi degne di tutta la mia stima e il mio apprezzamento, anche quando non le condivido o le condivido solo in parte.

© Giovanni Lamagna

Heidegger, il problema del linguaggio e la ricerca dell’Essere.

Heidegger (non solo, ma soprattutto nel suo “In cammino verso il linguaggio”; 1959) fa tutta una serie di considerazioni (francamente molto fumose, allusive, suggestive, ma a mio modesto avviso di non grande valore speculativo) sul linguaggio, in buona sostanza per dire (io almeno così le leggo) che ci sono cose (io aggiungerei le cose fondamentali – fondamentali nel senso etimologico, cioè ontologico, del termine – su questo nostro stare al mondo) di cui non si può parlare, sulle quali al linguaggio (almeno al linguaggio filosofico) mancano le parole adatte.

Io concordo. Ma solo in parte. In quanto per me non è questione di linguaggio o, meglio, non è questione in primo luogo o solo di linguaggio (come sembra dire Heidegger in certi passaggi, tranne poi sostenere il contrario in altri), ma di limiti oggettivi, intrinseci, strutturali, del nostro potere conoscitivo.

Per cui mi pongo le seguenti domande radicali: non sarebbe meglio – a questo punto della storia della filosofia – abbandonare del tutto la ricerca in certi ambiti del pensiero filosofico classico? Non sarebbe meglio prendere atto definitivamente che in certi ambiti è stato detto oramai sostanzialmente tutto e che oltre una certa soglia non è possibile andare, che a certe domande non è possibile dare risposte?

Non sarebbe meglio a questo punto dedicarsi ad una ricerca – tutta psicologica e sociologica e magari politica – delle vie, delle pratiche più efficaci per campare il meglio possibile su questa terra, visto che bene o male, almeno la maggior parte di noi esseri umani su questa terra vogliamo continuare a restarci, che, nonostante tutti i suoi contro, le sue sofferenze e perfino le sue angosce, a questa vita, almeno la maggioranza di noi, siamo affezionati e che da essa non vogliamo distaccarci per nostra autonoma decisione, prima che il nostro destino di mortali si compia alfine e nostro malgrado?

Non sarebbe meglio da questo momento in poi dedicare almeno la gran parte della nostra ricerca filosofica alla “critica della ragione pratica” anziché alla “critica della ragion pura”, visto che questa ad un certo punto si arena, oltre una certa soglia non riesce ad andare, non trova le parole adatte?

E non per un problema semplicemente linguistico, ma semplicemente perché l’Essere, nel momento in cui si manifesta negli enti, si nasconde dietro gli enti e non si rivela mai nella sua nuda essenza. Non quindi (solo) per un problema di linguaggio, ma (soprattutto) per un problema di sostanza.

© Giovanni Lamagna

Qual è lo scopo ultimo della specie umana?

Nella risposta ad una lettrice che, su “D la Repubblica” del 31 agosto 2019, si (e gli) chiedeva: “Se l’individualità dell’uomo deve sacrificarsi per la sopravvivenza della specie, qual è lo scopo ultimo della specie? Se il dolore è necessario alla morte dell’individuo per far sì che la specie si perpetui, qual è il significato ultimo di questa?”, Umberto Galimberti così scriveva:

Lei affonda il suo sguardo sul tema più tragico della condizione umana, proprio laddove confliggono le due soggettività che ci costituiscono: la soggettività dell’Io che tutti conosciamo e che dirige la nostra esistenza a partire dai suoi progetti, le sue ideazioni, i suoi sogni; e la soggettività della specie, del tutto indifferente ai progetti, le ideazioni, i sogni dell’Io.

Infatti, ciò che alla specie importa è solo la procreazione che garantisce la sua continuità; per questo ci fornisce di due pulsioni: quella sessuale per la procreazione e quella aggressiva per la difesa della prole.

A che scopo?, lei si chiede. Per nessun scopo, perché, come scrive Schopenhauer: “Il soggetto del gran sogno della vita è uno soltanto: la volontà di vivere”.

Per questo senza ragione cresce l’erba sul ciglio della strada se appena, appena c’è un po’ di terra, senza ragione germoglia un fiore se un po’ di rugiada ne inumidisce il seme.

Ora sia le domande della lettrice che la risposta di Galimberti mi inducono alcune riflessioni che vorrei provare ad articolare.

Non ci sono dubbi che la domanda posta dalla lettrice sia, come dice Galimberti, la domanda centrale del pensiero filosofico. La domanda, del resto, che si pongono un po’ tutti gli uomini, chi più e chi meno, in maniera più o meno cosciente, più o meno approfondita.

Galimberti alla domanda risponde in maniera molto netta e drastica: la volontà di perpetuarsi della specie (quella che Schopenhauer chiama “la volontà di vivere”) non ha alcuno scopo: è semplice volontà di autoriproduzione.

E, secondo me, dà una risposta corretta: anch’io penso che la vita non abbia alcuno scopo meta-fisico, alcuno scopo, cioè, che sia fuori di sé, oltre la vita.

Non c’è, infatti, un’altra vita dopo di questa, un’altra vita (ultraterrena) che dia uno scopo e una giustificazione a questa terrena, come vogliono farci credere la maggior parte delle religioni che abbiamo conosciuto nella storia.

E però mi chiedo: la risposta di Galimberti (che del resto è simile a quella molto nota di Schopenhauer) è del tutto corretta, nel senso che esaurisce le possibilità di risposta alla domanda della lettrice? E qui mi viene qualche dubbio.

Dubbio, che si esplicita, d’istinto prima che di ragione, nella seguente affermazione: no, a mio avviso, la risposta di Schopenhauer e di Galimberti non è completa; e, quindi, non soddisfa del tutto la nostra ragione. Provo ad argomentarla.

La “volontà di vivere” di cui parlano sia Schopenhauer che Galimberti, al livello dei singoli individui, cioè delle singole soggettività umane, non è solo una qualsivoglia volontà di vivere, ma una volontà di vivere ben precisa: è “la volontà di vivere bene” (il più possibile bene), di essere felici (o il più possibile felici).

Non è una pura e semplice volontà di sopravvivenza, comunque sia.

Questo vuol dire che nella natura stessa della specie è inscritto qualcosa in più del semplice istinto alla procreazione, cioè alla propria autoriproduzione: quasi una terza pulsione, dopo quella sessuale e quella aggressiva.

E’ inscritto qualcosa che punta al bene-essere (e non solo, quindi, al semplice essere) e prelude pertanto alla cultura, che è l’insieme della forme che la specie umana ha inventato, per consentirsi, garantirsi, il massimo bene-essere possibile.

Sono inscritte, quindi, già nel programma filogenetico della specie, nel suo DNA: i miti, le religioni, la mistica, la filosofia, la morale, la politica, l’arte, la scienza…

La specie umana, dunque e per concludere, è ben di più che semplice “volontà di vivere”. E’ anche (e io direi soprattutto) volontà di produrre cultura, che potremmo definire anche “volontà di trascendersi”.

L’uomo è, quindi, fatto non solo per generare opere della carne, per procreare (come si limitano a fare gli altri animali), ma anche per generare opere dello spirito.

E questo dà un valore aggiunto e una motivazione ulteriore alla sua “volontà di vivere” su questa terra: quella di “ex-sistere” e non solo “sistere”.

© Giovanni Lamagna

Corpo e anima

Per Platone il corpo è male, l’anima è bene.

Dalla separazione tra il corpo e l’anima che ha fatto Platone sono derivati molti disastri.

Del pensiero umano in generale e di quello filosofico in particolare.

© Giovanni Lamagna

Noi e il mistero.

15 agosto 2016

Noi e il mistero.

Cos’è questo infinito mistero che ci avvolge?

Dove finisce il cielo?

Quando ha avuto inizio la vita?

E perché ha avuto inizio?

Chi l’ha generata (ammesso che qualcuno l’abbia generata)?

Avrà mai una fine questo universo nel quale siamo stati gettati e che ci avvolge come un manto, come l’abbraccio di una madre?

Domande che da sempre si pone l’homo sapiens e alle quali non è ancora riuscito a dare una risposta.

E molto probabilmente (sicuramente?) non ci riuscirà mai.

Domande che provocano vertigini, domande che incutono stupore e meraviglia.

Le domande, da cui è nato il sentimento religioso prima e il pensiero filosofico dopo.

Per cui possiamo dire che religione e filosofia rappresentano un continuum, in quanto rispondono al medesimo bisogno.

Anche se cercano di soddisfarlo in due modi completamente e radicalmente diversi.

Nella prima prevale il sentimento, nella seconda la ragione, il pensiero razionale.

Eppure né l’una né l’altra sono state, sono e saranno (forse) mai in grado di rispondere agli interrogativi radicali di cui prima.

Di fronte ai quali conviene, forse, solo inchinarsi.

E non smarriti e incupiti, ma umili testimoni di un mistero.

Di cui, pur essendovi pienamente immersi, non sappiamo venire (e non verremo, forse, mai) a capo.

Giovanni Lamagna