Archivi Blog

Super-io e “principio di realtà”.

Non bisogna identificare – come mi pare, almeno in certi momenti, tende a fare lo stesso Freud – la “Legge del Super-Io” con la “Legge della Realtà”, quella che Freud definisce con l’espressione “principio di realtà”.

Si tratta di due leggi dai connotati profondamente diversi, a volte addirittura opposti, incompatibili.

Quella che io chiamo “Legge della Realtà” mi vieta delle cose impossibili, le cose che mi farebbero oggettivamente danno o provocherebbero addirittura la mia morte.

Per fare un solo esempio: buttarmi dalla finestra per provare l’esperienza e l’ebbrezza del volo.

Quella che io chiamo la “Legge del Super-Io”, invece, mi vieta spesso anche cose assolutamente possibili, realizzabili, alla mia portata e persino moralmente innocenti.

In nome di divieti molte volte capricciosi, che non hanno nessun fondamento razionale, ma sono tutt’al più imposti dal conformismo sociale e, in alcuni casi, sono addirittura dannosi per la mia salute fisica e psichica.

Per fare l’esempio più classico: fa vivere il sesso con sensi di colpa, ne blocca, inibisce il normale desiderio.

Ne censura le manifestazioni in maniera più o meno pesante e compulsiva-ossessiva, a seconda delle società e delle culture.

© Giovanni Lamagna

Barriere e confini

Diego Fusaro nel suo libro “Caro Epicuro” (2020) scrive (pag. 265- 266):

… il filosofo Kant… distingue tra un confine inteso come barriera invalicabile (che in tedesco chiama Schranke), che divide ermeticamente senza poter essere attraversato, e un confine inteso come limite che può essere attraversato (Kant lo chiama Grenze).

A differenza della barriera, il limite è ciò che si affaccia da una parte e dall’altra: non impedisce l’attraversamento, semplicemente lo regola e lo controlla, facendo sì che tra le due realtà separate non si crei indistinzione e l’una non occupi lo spazio dell’altra.

In effetti, se la barriera è negativa in quanto tale, perché chiude incondizionatamente e nega ogni possibile relazione, il confine è positivo. Esso non nega il transito, ma evita le invasioni. Non impedisce le relazioni, ma evita che diventino sopraffazione. Non interdice il nesso tra i differenti, ma fa in modo che non si perdano le frontiere che li separano, rendendoli non identici.

La mia epoca, Epicuro, tende a commettere un errore, che la filosofia può agevolmente smascherare: tende a tradurre la giusta lotta contro le barriere in una battaglia, in sé sbagliata, contro i confini. Per questo, quello in cui io vivo è il tempo dello sconfinamento: il movimento generale con cui si viola ogni barriera è lo stesso con cui si nega ogni confine.

E’ questa, del resto, l’essenza stessa della già discussa globalizzazione: il suo fondamento è quella “libera circolazione delle merci” che ha come presupposto l’abbattimento di ogni confine.

In questo modo, il mondo come pluralità di differenze demarcate da confini si ridefinisce come un unico mercato sconfinato: nel suo spazio globale, tutto circola senza impedimenti e, con i confini, spariscono le demarcazioni che differenziano le realtà. Tutto diviene indistintamente la stessa cosa.

E, in questo senso, lo sconfinamento della globalizzazione potrebbe essere intesocome l’invasione di ogni territorio del mondo, privato dei suoi confini, dalla merce e dalla forma di esistenza che a essa si associa.”

Il ragionamento svolto da Fusaro è in larga parte condivisibile: anch’io sono contrario alle barriere che segnano confini insormontabili; allo stesso tempo anch’io sono contrario alla perdita delle identità segnate dai confini, che si traduce in una indistinta omologazione delle diversità e, quindi, dei diversi.

Aggiungerei, però, al ragionamento di Fusaro questa considerazione, che segna un’importante differenza tra il mio punto di vista e quello di Fusaro: per quanto mi riguarda i confini non solo devono essere superabili e attraversabili, ma non devono essere neppure considerati rigidi e assoluti, definitivi e immutabili.

L’umanità, anzi gli uomini in carne ed ossa, hanno il diritto di considerare la Terra nella sua interezza la loro patria potenziale e tendenziale, se non attuale.

Ogni uomo ha il diritto di considerarsi cittadino del mondo oltre che cittadino di una patria specifica.

Gli uomini pertanto hanno il diritto di aspirare all’allargamento continuo dei confini delle loro patrie originarie, fino al limite estremo dei confini stessi della Terra: utopia forse mai realizzabile del tutto, ma alla quale non vedo perché gli uomini dovrebbero rinunciare (quantomeno) a tendere.

Quello che, in altre parole, manca nel discorso di Fusaro è la possibilità di realizzare non solo lo sconfinamento, cioè l’attraversamento dei confini, ma quello che molti (a cominciare da papa Francesco) oggi chiamano meticciato, cioè il mescolamento delle identità e delle differenze.

Non in nome – come purtroppo attualmente avviene – della (sola o prevalente) globalizzazione delle merci, ma in nome della globalizzazione delle culture. Non in nome di interessi economici forti, che favoriscono e arricchiscono solo alcuni, ma in nome della fraternità universale che mira a favorire ed arricchire tutti.

Non in vista e nella prospettiva di una indistinta e anonima omologazione delle differenze (antropologiche, etniche e culturali), ma in vista e nella prospettiva (utopica?) della miscela delle differenze, che non le elimina, ma le supera, originandone di nuove e – potremmo anche dire – superiori.

© Giovanni Lamagna

L’essere umano e la dimensione religiosa della vita

Mi sto facendo sempre più convinto, con gli anni, che l’uomo senza una qualche forma di sensibilità e di pratica religiosa non possa stare bene, non possa vivere bene.

In altre parole, che la dimensione religiosa è strutturale, congenita all’essere umano. Così come il respirare, l’aver bisogno di cibo, del dormire.

Il bisogno religioso è dunque un bisogno fondamentale come gli altri bisogni. Ancora più del sesso, che in realtà non è manco un vero bisogno, ma qualcosa al confine tra bisogno e desiderio.

Per cui, a mio avviso, si può vivere (e anche abbastanza bene) senza sesso, mentre non si può vivere, perlomeno non si vive bene, senza soddisfare il bisogno religioso che alberga in ognuno di noi.

A questo punto però sento la necessità di chiarire bene cosa intendo io per bisogno religioso, per dimensione religiosa della vita.

Chiarisco in premessa: nulla che abbia a che fare necessariamente con l’adesione ad una determinata fede e ad una religione storicamente date. Anche se queste possono essere intese come risposte (alcune delle risposte possibili) al bisogno religioso, che – come dicevo prima – è connaturato all’uomo, nasce con lui.

Allora quali sono le caratteristiche (in positivo) del bisogno religioso?

Io direi che la prima caratteristica è data dal bisogno che ha l’uomo di trascendersi, di andare oltre il puro dato materiale dell’esistenza.

L’animale, oltre al bisogno di procurarsi da bere, del cibo, una tana o un nido (soprattutto per i suoi cuccioli), di accoppiarsi per riprodurre la sua specie, di giocare di tanto in tanto, di riposare e dormire il tempo necessario riprendere le forze, non ha altre ragioni per vivere. In altre parole possiamo dire che l’animale vive per sopravvivere.

L’uomo no. Le ragioni puramente biologiche che bastano agli altri animali, a lui non bastano. Egli ha bisogno di trovare un senso, di dare un senso alla sua vita. Ha bisogno dunque di andare oltre la pura sussistenza, oltre la dimensione puramente materiale della vita, ha bisogno dunque di trascendere la sua natura animale.

E che cosa può dare un senso e un significato alla vita dell’uomo, capaci di farlo trascendere, andare oltre il puro dato biologico?

Una prima risposta può essere questa: il successo, la fama, la gloria, il riconoscimento sociale, il potere.

Una seconda risposta è la ricchezza, la “roba”, l’accumulo e il possesso di quanti più beni materiali è possibile.

Questi fattori (il successo, la fama, il potere, il prestigio sociale, la ricchezza…) possono essere considerati a tutti gli effetti dei “valori”, cioè realtà a cui gli uomini (almeno alcuni uomini) danno grande valore Quindi in grado di fondare una vera e propria religione; una religione del tutto laica ovviamente, ma pur sempre una religione.

Religione da questo punto di vista è un qualsiasi orientamento esistenziale che si unifica, concentra attorno a dei valori fondamentali, che in una ipotetica gerarchia hanno più peso degli altri.

La religione del successo sociale e della ricchezza è una religione che assume come suo carattere fondante quello della competizione, anche esasperata, tra gli esseri umani.

Il mio successo, infatti, dipende dal tuo insuccesso, dalla tua sconfitta. Così la mia maggiore ricchezza dipende dal tuo impoverimento. Si potrebbe anche dire che questa è la religione dell’ “homo homini lupus” e del “mors tua vita mea”.

Questa religione, però, a pensarci bene non è molto diversa da quella che indubbiamente ad altri livelli e in altre forme, praticano anche gli animali. Anche tra gli animali, infatti, c’è quello che tende a prevalere sugli altri, ad accaparrarsi le femmine migliori e le porzioni di cibo più abbondanti. Anche tra gli animali insomma vige la “legge del più forte”.

La religione del successo e della ricchezza si situa quindi ad un livello basso della scala evolutiva dell’homo sapiens. E’ propria dell’homo sapiens, che si è ben poco trasceso rispetto ai primi ominidi da cui deriva per via evolutiva e in fondo anche dalle altre specie animali.

L’uomo, però, nel corso dei secoli, anzi dei millenni (non si capisce bene perché, però è questo un dato di fatto da registrare) ha sentito il bisogno di trascendersi ulteriormente, di passare da una religione fondata sui valori della lotta e della competizione ad una fondata sui valori della pace, della solidarietà, della compassione verso il più debole, della fraternità non solo verso i consanguinei che è propria di ogni specie animale, ma verso l’uomo in quanto uomo, cioè della fraternità universale…

In nome della consapevolezza che ciascuno di noi è parte di un Tutto e che, quindi, le varie parti del Tutto non possono stare bene (raggiungere il benessere spirituale, ma a volte anche quello fisico) se il bene dell’una parte va a scapito dell’altra.

In nome della consapevolezza, insomma, che la mia vita non solo non si oppone quella degli altri, ma anzi è profondamente connessa con la loro. Altro che “mors tua vita mea”! Secondo questa visione religiosa del mondo, dunque, “mors tua etiam mors mea”, mentre “vita tua etiam vita mea”.

Sono questi i valori (chi più e chi meno, coniugati in forme e modi diversi) che, non a caso, caratterizzano la maggior parte delle religioni che si sono affacciate nei vari punti del pianeta nel corso della Storia.

Ma sono ancora questi i valori che hanno caratterizzato le varie forme di religiosità laica che hanno caratterizzato alcune culture che abbiamo conosciuto, soprattutto in questi ultimi cinque/sei secoli: in modo particolare, l’Umanesimo, l’Illuminismo e il Socialismo.

Per coltivare tali valori, gli uomini hanno dovuto sviluppare quella che di solito si definisce “la vita interiore”. Che non è una vita altra e alternativa rispetto a quella bio-fisiologica, ma è una vita distinta, che non si riduce alla prima.

La vita interiore, che altro non è che la vita dello spirito, ha, infatti, bisogno, per essere coltivata, di alcune condizioni, potremmo dire anche pratiche o abitudini, così come la vita del corpo ha bisogno degli alimenti, del riparo dalle intemperie, del riposo e del sonno giornaliero e, quando si ammala, delle giuste medicine.

Quali sono le pratiche di cui ha bisogno la vita interiore? Ne elenco alcune e so di dimenticarne altre. Indico quelle che a me sembrano le più importanti. La vita interiore o spirituale che dir si voglia ha bisogno di:

-silenzio e raccoglimento, laddove l’uomo, che vota la sua vita al successo e all’accumulo di beni, preferisce il chiasso e lo stordimento del mondo esteriore;

– di letture, riflessioni, meditazione, perché la pratica di certi valori non è spontanea, ma abbisogna di un esercizio continuo che in qualche modo va contro gli impulsi spontanei e gli istinti;

– di riti individuali ma anche collettivi, che rafforzino il sentire comune e condiviso dei valori scelti a livello individuale.

Non a caso queste tre pratiche spirituali sono presenti in tutte le forme di religiosità che l’uomo ha finora conosciuto nella sua storia, perfino in quelle che non si riconoscono esplicitamente come espressione di religiosità, ma che per me in qualche modo comunque lo sono, anche se sono forme di religiosità del tutto laiche.

Per concludere e riepilogare, sono convinto che:

1) l’uomo non possa prescindere dal formarsi una sua visione del mondo, una sua weltanshaung, quindi una sua visione religiosa del mondo;

2) questa visione del mondo può essere fondamentalmente di due tipi: o competitiva o solidaristica;

3) la prima assicura (talvolta) un benessere immediato ed effimero, ma allo stesso modo (e più spesso) procura ansie e perfino angosce nel lungo periodo;

4) la seconda, invece, non garantisce il benessere immediato e materiale, ma assicura un benessere interiore di lungo respiro e molto superiore alla prima;

5) per operare secondo i principi di questa seconda visione del mondo, l’uomo ha bisogno di silenzio interiore, raccoglimento, meditazione, di riti individuali e, soprattutto, collettivi.

© Giovanni Lamagna

Sui concetti di laicismo e di illuminismo

Io mi considero un laico a tutto tondo. Per il quale la libertà di pensiero e della sua espressione è un valore sacro. Memore della celebre frase: “Non condivido le tue idee, ma darei la vita perché tu le possa affermare liberamente”.

Ma non penso che il laicismo sia sinonimo di supponenza e presunzione, tale da portarmi a considerare (per fare un esempio calzante con alcuni recenti avvenimenti) tutti coloro che hanno fede in Dio come dei poveri diavoli, ai quali sia normale mancare continuamente di rispetto per la loro “superstiziosa ignoranza”.

Ora – sia chiaro- con queste mie affermazioni non voglio giustificare affatto (anzi li condanno senza se e senza ma; e penso che vadano perseguiti e puniti severamente dalla legge i loro autori) le quattro uccisioni avvenute in questi ultimi giorni in Francia da parte di alcuni fanatici islamici.

Credo, però, che vada compreso – proprio in nome di una laica e quindi direi scientifica razionalità – il contesto nel quale esse sono avvenute, se non si vuole ulteriormente avvelenare il clima dei rapporti tra culture ed etnie diverse e favorire così il ripetersi di altri episodi criminali simili.

Da questo punto di vista ritengo sia un dato obiettivo (difficilmente controvertibile) che una certa supponenza laica (presunta illuminista, in realtà stupida perché – se non intollerante – quanto meno inopportuna) le abbia in qualche modo oggettivamente provocate (nel senso letterale del termine: di “chiamate a sé”).

Chi non si rende conto che determinate sue affermazioni, fossero pure perfettamente razionali e irreprensibili sul piano del costume e della morale occidentale, sono invece inopportune e fuori luogo (anche in società laiche e non confessionali come le nostre), perché poco rispettose di una cultura altra, non è un vero illuminista, ma solo uno sciocco, perché presuntuoso, irresponsabile.

Una cosa è argomentare e criticare anche severamente le idee diverse dalle nostre (e questo è “illuminismo”, sano e del tutto legittimo, anzi sacrosanto), altra cosa è disprezzare e irridere le idee diverse dalle nostre, fosse pure utilizzando “l’arma” della satira (e questo, almeno per me, è il contrario dell’illuminismo, perché è una forma di intolleranza speculare, anche se opposta, a quella che si vuole criticare).

© Giovanni Lamagna

Sul concetto di “natura umana”.

29 marzo 2016

Sul concetto di “natura umana”.

Comincio col pormi una domanda che mette alla radice in discussione la fondatezza stessa del concetto: “Esiste una “natura umana”?” Una domanda di quelle che hanno attraversato e segnato la storia del pensiero. A cui hanno tentato di dare una risposta innanzitutto la filosofia. Poi le varie scienze naturali e il diritto. Infine l’antropologia, come scienza moderna tra le più recenti.

Il diritto più antico ha dato ad essa una risposta decisamente positiva, tanto è vero che in questo campo per secoli ha avuto egemonia teorica il cosiddetto “giusnaturalismo”, ovverossia una concezione del diritto che aveva la pretesa di ricavare, dedurre le norme giuridiche da ciò che veniva considerato naturale o, quantomeno, conforme alla natura.

Il giusnaturalismo dava per scontato, quindi, che esistesse una realtà che si potesse definire “natura”, cioè un qualcosa di ipostatizzato, di sostanzialmente immutabile ed eterno, al quale si dovessero conformare in primo luogo l’etica (come norma interiore) e poi il diritto positivo (come norma esteriore, codificata nelle leggi di una determinata comunità o società).

Una posizione più o meno simile ha avuto e mantenuto per secoli il pensiero filosofico, di cui in fondo quello giuridico era una branca ed una emanazione.

Probabilmente questa concezione della natura si fondava e giustificava in un contesto culturale piuttosto ristretto, limitato geograficamente, e, tutto sommato, piuttosto omogeneo: quello greco/ebraico/romano/cristiano.

Essa è entrata in crisi nel momento in cui il mondo ha cominciato (e sempre più) a diventare multicentrico, quindi multiculturale.

E’ emerso, allora, con sempre maggiore evidenza che il concetto di “natura” era culturalmente, quindi antropologicamente condizionato. In differenti condizioni economiche, sociali, geografiche, storiche, quindi culturali, esso mutava. E spesso in maniera profonda, significativa, tanto da renderlo piuttosto evanescente e del tutto discutibile come dato universale, oltre che statico e immutabile.

La filosofia moderna, oltre che le scienze, in primis l’antropologia, hanno dovuto registrare questo dato, questa mutazione.

Tanto è vero che oggi è difficile trovare qualche pensatore, che continui a parlare (per restare nel solo campo del diritto) di giusnaturalismo.

Questo che cosa vuol dire? Che tutto – oggi – è da considerare relativo? Che è impossibile rintracciare degli “universalia” nella condizione umana, intesa come l’insieme delle caratteristiche fisiche, psichiche, sociali e culturali dell’uomo? Che quindi è inutile provarci? Che è meglio rinunciarci? Che è meglio accontentarsi di descrivere determinate condizioni di vita prevalenti in determinati contesti storici e geografici, senza nessuna pretesa di trovare in essi dei denominatori (anche minimi) comuni? Bisogna rinunciare quindi a definire l’umanità come specie, in quanto esisterebbero solo i singoli individui (o tutt’al più le singole società, come aggregati numericamente delimitati e circoscritti storicamente e geograficamente) ognuno con la sua individualità e la sua specificità, irriducibili a quelle di tutti gli altri?

Alcuni pensatori (pochi, a quanto ne so io) a queste domande rispondono affermativamente e in maniera drastica. Sono coloro che si fanno portatori di un relativismo estremo, assoluto.

Io non condivido questo pensiero. Penso che, nonostante tutte le differenze esistenti tra le varie culture (e, addirittura, tra i diversi individui) sia possibile rintracciare tra di esse delle costanti, delle affinità, che, seppure non riescono (forse) a fondare scientificamente (e manco filosoficamente) il concetto di “natura umana”, perlomeno vi alludono, come realtà flessibile, plastica quanto vogliamo, ma non del tutto insussistente o inesistente.

Se non ci fosse, infatti, un quid che accomuna le diverse culture e società (pur nella estrema varietà che le caratterizza nei diversi contesti storici e geografici) e, perfino, tra i singoli individui che formano le varie culture e società, se non ci fosse un “logos” in qualche modo affine, non sarebbe possibile alcun “dia-logos”, non sarebbe possibile, quindi, alcuna convivenza, alcuna convivialità, alcuna familiarità, alcuna “civile conversazione” (come avrebbe detto Bruno) tra gli uomini.

Questi sarebbero condannati a vivere come vasi non comunicanti tra loro, come monadi chiuse nel loro silenzio, incapaci di aprirsi e di entrare in contatto gli uni con gli altri. Realtà che la nostra esperienza sembra contraddire con tutta evidenza, anche quando il dialogo con gli altri si fa duro, difficile, anche quando (come a volte, anzi spesso, capita) il dialogo si trasforma in aperto conflitto.

Giovanni Lamagna

Recensione del film “Non sposate le mie figlie”

30 novembre 2015

Recensione al film “Non sposate le mie figlie”.

Ho appena visto un delizioso film francese “Non sposate le mie figlie” (2015) del regista Philippe de Chauveron.

E’ la classica commedia brillante: leggera, allegra, solare, che affronta però una tematica oltremodo seria e oltretutto tremendamente (anzi, alla luce di quanto è successo negli ultimissimi giorni, tragicamente) attuale: quella della immigrazione e della integrazione tra razze e culture diverse.

Il film ha la capacità di affrontare questa tematica (con tutti i pregiudizi, i tabù e le difficoltà ad essa connessa, senza rimuoverne e sottovalutarne nessuno) col piglio della favola e dell’umorismo, a voler dimostrare come problemi drammatici possono (o potrebbero) trovare soluzioni in grado di far bene a tutti: autoctoni/indigeni ed eteroctoni/immigrati.

E’ la storia di una famiglia della provincia francese, che vive in un paesino distante qualche decina di chilometri da Parigi, menage benestante (il capofamiglia è un ricco notaio), una villa molto grande e con un giardino molto bello e lussureggiante, mentalità borghese, benpensante, cattolica, anche piuttosto tradizionalista. Quattro figlie nate a pochi anni di distanza l’una dall’altra e tutte più o meno in età da marito.

Questa situazione, fin troppo tranquilla e serena, viene ad un certo punto sconvolta: la prima figlia vuole sposare un mussulmano. I genitori, che non sono per nulla preparati né tantomeno predisposti ad assorbire un colpo del genere, devono fare, dopo molte riluttanze, buon viso a cattivo gioco e ad un certo punto si adattano alla nuova situazione.

Gli equilibri in famiglia sembrano assestati, quando la seconda figlia porta in casa un ebreo e vuole sposarlo. Di nuovo la pace familiare ne risulta sconvolta, ma di nuovo i due coniugi assorbono il colpo: accettano, più o meno di buon grado, anche questo secondo genero.

Senonché la terza figlia arriva a turbare nuovamente i fragili equilibri appena ritrovati: presenta ai genitori un fidanzato cinese. Anche questa volta il notaio e la moglie accettano la situazione dopo aver parecchio riluttato.

L’armonia familiare sembra finalmente raggiunta: sono nati nel frattempo dei nipotini, che diventano la gioia dei nonni; i tre generi che prima litigavano continuamente, anche per delle banalità, adesso sono molto affiatati, sono diventati più che amici, si trattano come dei fratelli.

Questa armonia trova il suo acme durante un Natale, quando i coniugi Verneuil, le loro figlie e i tre generi trascorrono una meravigliosa giornata con la signora Marie Verneuil che ha cucinato il tacchino in tre maniere diverse, quella araba, quella ebrea e quella cinese, per fare cosa gradita ai suoi “amati” generi. E la cosa riscuote un grande successo, perché durante il pranzo i tre giovani assaggiano l’uno il tacchino degli altri due e sono in grado di apprezzarlo come il proprio. Addirittura a mezzanotte si recano tutti insieme nella chiesa cattolica del paesino e partecipano con grande devozione alla messa di Natale.

Il film sembra volare quindi verso un lietissimo fine, senza altri colpi di scena, quando anche la quarta figlia si innamora. E questa volta (era ora!) il fidanzato è cattolico. Dà la notizia ai genitori e questi esultano: finalmente un matrimonio come lo avevano sempre desiderato, nella loro amata chiesina di paese (di cui sono assidui frequentatori) e non nel “freddo” Municipio, come avevano fatto le altre tre figlie!

Senonché la storia riserba ancora una sorpresa, che sembra far saltare l’ultimo lieto fine: e qui il racconto del film diventa esilarante, nella migliore tradizione della commedia brillante.

Ma pure questa volta i pregiudizi e i tabù vengono (anche se faticosamente) superati. Il matrimonio dei due giovani fidanzati dopo mille imprevisti e contrattempi riesce finalmente a celebrarsi ed è una vera festa della tolleranza, anzi della integrazione tra culture e razze diverse.

Un film che, per le problematiche affrontate e per il modo in cui le tratta, forse solo in Francia poteva essere realizzato.

Proprio la Francia che oggi, in questi giorni, è sconvolta dal terrore che a questa tolleranza e a questa integrazione (pur con tutti i suoi limiti e le sue deficienze) vorrebbe opporsi in nome del fanatismo culturale e religioso.

Giovanni Lamagna