Archivi Blog

Amore e attrazione

Per Victor Frankl non sono le caratteristiche individuali, fisiche e psichiche, della persona che amo a rendercela amabile, ma è il mio amore che le rende “degne di essere amate” (da “Logoterapia e analisi esistenziale”; Morcelliana 2001; pag. 167).

Francamente non condivido per nulla questa tesi.

Secondo tale pensiero, infatti, (a volerlo portare alle sue estreme conseguenze) ciascuno di noi potrebbe allora innamorarsi di una persona qualsiasi, perché tanto non sono le sue caratteristiche individuali a rendercela amabile, ma, al contrario, è l’amore che le portiamo a farcela desiderare.

Sulla base di questa premessa – che per me è tautologica: io amerei una persona perché la amo – ovviamente Frankl non assegna alcun valore all’aspetto estetico della persona e, meno che mai, al suo abbigliamento.

Fino ad arrivare a scrivere: “Non un abito da sera può fare veramente effetto su un uomo, ma solo se a indossarlo è la donna amata” (ibidem; p.167).

Cosa anche per me ovvia: certo, non si può amare una persona per l’abito che indossa e, a maggior ragione, non si può amare l’abito in sé, a prescindere dalla persona che lo indossa!

Frankl, però, omette di dire che l’abito che indossa può aggiungere un valore estetico e, quindi, attrattivo alla persona per la quale provo già attrazione; attrazione che genera, provoca, il mio amore, senza la quale non ci sarebbe il mio amore.

In altre parole, a me sembra che Frankl neghi totalmente il valore che gioca la dinamica dell’attrazione nell’amore, almeno in quel tipo particolare di amore che siamo soliti definire erotico.

In buona sostanza a me sembra che Frankl dica: trovo attraente una persona perché la amo. Io, invece, sostengo esattamente il contrario: io amo (eroticamente) una persona perché la trovo attraente.

Naturalmente qui sto parlando (lo ripeto ancora una volta) dell’amore erotico. E però è proprio di questo tipo di amore che stava parlando anche Frankl: sono certo di non aver frainteso il suo pensiero.

Non stava parlando di altri tipi di amore: quali quello tra genitori e figli, quello fraterno o quello universale, definito dai Greci col termine “agape”, per i quali l’elemento attrattivo è del tutto secondario: in questi casi – anche per me – l’amore sussiste a prescindere dalle caratteristiche individuali e precipue delle persone coinvolte.

E’ notorio il detto napoletano “ogni scarrafone è bell’ a mamma soia” (“ogni scarafaggio è bello per la mamma sua”). Che vale per l’amore dei genitori per i figli, ma potrebbe valere anche per l’amore dei figli verso i genitori o per quello tra fratelli o per quello che prova il filantropo anche verso il più spregevole degli esseri umani.

Già questo discorso non vale più per quel tipo di amore che definiamo “amicizia” (philia). Perché anche nel caso dell’amicizia l’amore si basa su quelle che sono determinate e specifiche caratteristiche individuali dell’amico, origina da esse.

In altre parole, non si può essere “amico” a prescindere, non si può essere amici di tutti. Si può essere amici solo di determinate persone con ben precise caratteristiche: non si può essere amici di persone che non troviamo attraenti.

A dare poi ancora più forza alla sua asserzione iniziale Frankl aggiunge che è solo l’ “amore spirituale” a rendere “degno” l’amore erotico. Situando così l’amore spirituale su un piano che per me è troppo astratto e non ha nessun riscontro nella realtà.

Nessun essere umano, infatti, – suppongo manco Frankl – si innamorerà mai di una persona a prescindere dalle sue caratteristiche concrete, che sono poi essenzialmente di tre tipi: fisiche, caratteriali ed intellettuali.

La categoria dell’ “amore spirituale” di cui parla Frankl è di natura astratta e del tutto generica, perché vuota di contenuti; è dunque puro “flatus vocis”.

Non esiste l’amore spirituale, perché l’uomo non è un essere spirituale, ma un essere fatto in primo luogo di carne e di ossa e poi dotato anche di emozioni, affetti ed idee, che però senza il corpo non avrebbero alcuna possibilità di sussistere.

Io arrivo a dire che non esistono i “valori spirituali” in senso stretto. Perché la parola spirituale è un contenitore vuoto, a cui non corrisponde nessuna realtà concreta, e perciò è un termine letteralmente insignificante, cioè “senza significato”.

Quando si innamora e quando ama, l’uomo dunque ama innanzitutto un corpo e poi il suo carattere e poi la sua intelligenza. Non ama altro.

Ciò che chiamiamo “spirito” per me è null’altro che l’armonizzazione equilibrata di caratteristiche fisiche, caratteriali e intellettuali; non altro.

Armonizzazione che non è affatto scontata o particolarmente diffusa in natura.

Infatti, ci sono persone che sono belle dal punto di vista fisico, ma non lo sono affatto dal punto di vista del carattere o da quello dell’intelligenza.

Come ci sono persone che sono simpatiche e gradevoli dal punto di vista del carattere, ma brutte fisicamente e insignificanti sul piano intellettuale.

Infine, ci sono persone di grande intelligenza e di alto livello culturale, ma sgradevoli o decisamente brutte sul piano fisico e sgraziate dal punto di vista del carattere.

E’ l’insieme armonioso, integrato, delle caratteristiche intellettuali, caratteriali e perfino fisiche di una persona che costituisce la sua spiritualità.

Non ci si innamora, dunque, della pura spiritualità di una persona, che in sé non esiste, ma di certe sue determinate caratteristiche fisiche, caratteriali e intellettuali, molto concrete, che ce la rendono attraente e, per certi versi (almeno nella fase dell’innamoramento), addirittura unica.

L’attrazione, dunque, contrariamente a quanto sostenuto da Victor Frankl, pesa (eccome!) nelle relazioni erotiche.

© Giovanni Lamagna