Archivi Blog

Il sesso.

Ognuno di noi è indubitabilmente figlio di un desiderio e di un atto sessuale.

Questo vuol dire che il sesso – che ne siamo consapevoli o no, che lo vogliamo ammettere o no – rappresenta l’essenza più profonda della nostra vita.

Essendone all’origine.

© Giovanni Lamagna

Amore e mancanza.

Amare qualcuno vuol dire ammettere, riconoscere, innanzitutto a sé stessi, che egli ci manca.

Se l’altro non mi manca, vuol dire che non lo amo.

O, perlomeno, non lo amo abbastanza: il mio amore è fiacco, debole, esangue.

© Giovanni Lamagna

Amare è dare quello che non si ha?

Ammettere, confessare a qualcuno la propria “mancanza-a-essere” (espressione di Lacan), cioè la propria non autosufficienza, è, in fondo, una dichiarazione di amore.

Per cui risulta corrispondente al vero (almeno in parte) l’altra affermazione (certo, paradossale!) di Lacan: che “amare è dare quello che non si ha”.

© Giovanni Lamagna