Sul concetto di anima.

Non è vero, a mio avviso, che il concetto di “anima” sia “una costruzione teorica pleonastica”, come afferma lo psicoanalista Antonio Alberto Semi.

Il concetto di “anima” per me è l’equivalente del termine greco “ψυχή” e sta a indicare tutto ciò che non è “soma” (dal gr. σῶμα), cioè fisico, corporeo.

Ha, quindi, la sua utilità e funzionalità teorica.

Anche se mi è del tutto evidente che tra lo psichico e il corporeo la distinzione è solo concettuale e, quindi, convenzionale.

Perché in realtà “fisico” e “psichico” sono realtà profondamente interconnesse.

Come sa bene la psicosomatica.

© Giovanni Lamagna

Pubblicato il 1 agosto 2023, in cultura, Filosofia, linguistica, personalità autorevoli, Psicologia, Spiritualità, testi brevissimi con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento