Archivi Blog

Ognuno di noi ha un compito da realizzare, piccolo o grande che sia.

E’ uno sbaglio mortale (che talvolta però alcuni di noi tendono a commettere) confrontarsi con i grandi della Storia e con le loro opere immortali.

Ognuno di noi deve misurarsi, invece, esclusivamente con il compito che la storia ha assegnato a lui, proprio a lui; piccolo o grande che sia, fosse anche piccolissimo.

Compito che nessun altro (e questo è un privilegio di cui tutti gli uomini – nessuno escluso – godono) potrà mai realizzare al nostro posto.

© Giovanni Lamagna

La fine di un amore

13 novembre 2016

 

La fine di un amore

 

Vedo che ti sei rassegnata

alla fine del mio amore per te.

Mi viene allora il dubbio

che non era il mio amore

che cercavi.

 

Forse cercavi un amore

diverso

che non ho saputo

e non ho voluto

darti.

 

Forse il nostro incontro

è avvenuto per sbaglio.

Forse ciascuno dei due

cercava una persona diversa

quando ha incontrato

l’altro.

 

E oggi

solo oggi

ce ne siamo resi

ce ne stiamo rendendo conto.

 

E’ duro accettarlo,

accettarlo adesso

che siamo vecchi,

che è tardi,

troppo tardi

per ricominciare.

 

Non ci resta

che farci compagnia

come due buoni amici,

come due buoni fratelli.

 

Ma è triste questa amicizia,

è triste questa fratellanza.

Anche se è meglio di niente,

meglio della nera solitudine.

 

Giovanni Lamagna