Omologazione e integrazione nei rapporti.

É mia ferma convinzione che una cosa sia la tendenza a cercare l’integrazione tra due persone in un rapporto, altra cosa sia la tendenza di una delle due ad omologare, assimilare, l’altra a sé.

L’integrazione per me dovrebbe essere l’obiettivo scontato di ogni rapporto, nei desiderata di tutti quelli che avviano una qualsiasi relazione.

Non credo, infatti, che quando due persone si incontrano e decidono di frequentarsi desiderino o siano destinate a restare ognuna di loro uguale a come era prima dell’incontro e della frequentazione.

O, meglio, possono pure restarlo, ma in questo caso non ci sarà stato nessun vero incontro tra di loro e non ne sarà nata una vera relazione.

L’incontro, infatti, c’è davvero e la relazione si instaura effettivamente solo quando si verificano due condizioni.

La prima è che le due persone siano attratte l’una verso l’altra perché ciascuno/a trova nell’altro/a ciò (o, almeno, una parte di ciò) che desiderava e che gli serviva per completare sé stesso/a.

La seconda è che ciascuna delle due si impegni a “prendere” dall’altro/a ciò che lo ha attratto verso di lui/lei e che (spesso inconsciamente) desiderava per integrare, cioè per completare, sé stessa.

Non (come molti sono portati a pensare) per diventare uguale a lui/lei, ma per accogliere (fin dove le riesce) le sue caratteristiche nel suo modo personale di essere, per avvicinarsi a lui/lei, pur restando pienamente sé stesso/a.

In questo consiste per me l’integrazione; che è cosa ben diversa dall’omologazione.

Questa integrazione, a mio avviso, è necessaria, anzi indispensabile, in ogni rapporto degno di questo nome, in ogni rapporto che non voglia sussistere solo in apparenza; la sua mancanza sancisce l’inesistenza sostanziale o l’esaurimento del rapporto.

L’omologazione è tutt’altra cosa: è la pretesa di arrivare ad essere “unum” da parte di uno dei due (o anche di entrambi) che stanno nel rapporto, di rendere uno dei due uguale, simile all’altro, e, quindi, plagiato, dipendente dall’altro.

Un rapporto in cui c’è omologazione potrà anche durare molto, perfino tutta la vita, ma non per questo sarà un rapporto funzionale, che farà stare bene le due persone impegnate nella relazione.

La sua durata, in questo caso, dipenderà da una forma di dipendenza reciproca, di natura morbosa, e non dall’autentico e sano desiderio, che cerca l’altro senza dipendere dall’altro.

Ma anche un rapporto, in cui manchi la voglia, il desiderio di integrarsi, “contaminarsi”, “meticciarsi”, reciprocamente, funzionerà male, non consentirà alle persone che lo vivono di stare bene insieme; sarà un rapporto solo apparente.

Un rapporto per essere funzionale, sano, deve dunque tendere necessariamente all’integrazione reciproca: un processo attraverso il quale ciascuno si arricchisce delle qualità dell’altro restando comunque diverso da lui, restando cioè sé stesso.

Un processo, questo dell’integrazione tra due persone, unite da un rapporto d’amore o anche di semplice amicizia, destinato a non finire mai, a proseguire fin quando durerà il rapporto; questo renderà il rapporto vero, sano, generativo.

© Giovanni Lamagna

Pubblicato il 4 settembre 2022, in Psicologia con tag , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.

Lascia un commento