Archivi Blog

In cosa consiste la vita spirituale?

L’Ego dell’uomo può essere del tutto chiuso in sé stesso, indifferente agli altri e al mondo che lo circonda.

Ed è questo lo stadio (per me del tutto negativo e autodistruttivo) dell’egocentrismo, dell’egoismo, del narcisismo.

Oppure, in alternativa, può essere aperto agli altri e a tutto ciò che è vivente ed esistente in natura.

Ed è questo lo stadio positivo (lo potrei definire addirittura “ideale dell’Io”) dell’altruismo, dell’amore.

Nel cammino evolutivo dal primo stadio (nel quale tutti quanti ci troviamo al momento della nascita) al secondo (che non è affatto scontato, ma richiede scelte consapevoli, atti precisi di volontà) consiste, in buona sostanza, “la vita spirituale”.

Più ci apriamo agli altri e al mondo che ci circonda, più li inglobiamo dentro noi stessi o (meglio) più il nostro Ego si allarga, espande, fino (se fosse possibile) a coincidere, identificarsi con loro, più cresciamo in quella che viene definita “vita spirituale”.

© Giovanni Lamagna