Gioia e timore della ricerca.

Ci sono persone dotate di spirito di ricerca e altre che vi sono refrattarie, che si chiudono a riccio, in difesa, timorose di fronte a tutto ciò che sa di ignoto e misterioso.

Preferiscono per questo la routine al movimento, la noia della ripetizione all’entusiasmo del mettersi continuamente in gioco.

Perché – come in parte è anche naturale – prediligono il noto all’ignoto, la sicurezza comoda del già conosciuto all’insicurezza rischiosa del non ancora conosciuto.

© Giovanni Lamagna

Pubblicato il 8 luglio 2022, in costume, cultura, Filosofia, Psicologia, Spiritualità, testi brevissimi con tag , , , , , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Rosa Rita La Marca

    Persino nel cibo, constato che ci sono persone che amano sperimentare, mentre altre sono terrorizzate all’idea di gustare sapori nuovi.
    Molto dipende dalla configurazione astrologica alla nascita, che imprime alcuni tratti salienti caratteriali, che la medicina antica, come l’ayurveda, per esempio, e forse la medicina nostrana medievale, studiava.

    "Mi piace"

Lascia un commento