Ognuno di noi ha un compito da realizzare, piccolo o grande che sia.

E’ uno sbaglio mortale (che talvolta però alcuni di noi tendono a commettere) confrontarsi con i grandi della Storia e con le loro opere immortali.

Ognuno di noi deve misurarsi, invece, esclusivamente con il compito che la storia ha assegnato a lui, proprio a lui; piccolo o grande che sia, fosse anche piccolissimo.

Compito che nessun altro (e questo è un privilegio di cui tutti gli uomini – nessuno escluso – godono) potrà mai realizzare al nostro posto.

© Giovanni Lamagna

Pubblicato il 8 Maggio 2023, in aforismi, costume, cultura, etica, Filosofia, morale, Psicologia, società, Spiritualità, storia, testi brevissimi con tag , , , , , , , , , , , . Aggiungi il permalink ai segnalibri. 1 Commento.

  1. Paolo bragantini

    Sono D’accordissimo. Gli antichi greci dicevano di realizzare il propio “Demone buono”, secondo misura,” kata metron”, cioè di non volersi realizzare al di sopra di un bravissimo artista, ma di realizzarsi secondo quello che si è più portati a fare, o essere nella vita; piccolo o grande che sia.

    Piace a 1 persona

Lascia un commento